Cultura
Brescia

CTB, Fondazione Brescia Musei e Amministrazione insieme per un'estate teatrale “esplosiva”

Presentata in conferenza stampa la Stagione estiva del Centro Teatrale Bresciano

CTB, Fondazione Brescia Musei e Amministrazione insieme per un'estate teatrale “esplosiva”
Cultura Brescia, 07 Giugno 2021 ore 14:53

Questa mattina in Sala Giudici di Palazzo Loggia presentazione della Stagione estiva del Centro Teatrale Bresciano realizzata con il sostegno e la collaborazione dell'amministrazione comunale e della Fondazione Brescia Musei

Una Stagione teatrale estiva “esplosiva”

Il sindaco di Brescia Emilio Del Bono con il vice sindaco Laura Castelletti, il presidente del CTB Camilla Baresani con il direttore Gian Mario Bandera, il presidente di Fondazione Brescia Musei Francesca Bazoli con il direttore Stefano Karadjov hanno presentato questa mattina in Sala Giudici di Palazzo Loggia a Brescia la Stagione estiva del Centro Teatrale Bresciano, una Stagione definita “esplosiva”, un imponente palinsesto di eventi giornalieri con oltre 80 recite distribuite su tre progetti. Dal 18 giugno al 28 luglio a Brescia, artisti di rilievo nazionale, progetti di drammaturgia contemporanea, recital e spettacoli itineranti in diversi luoghi della città. D’estate al Chiostro, Calma Musa Immortale e La città dei Miti sono i titoli dei tre progetti immaginati dal CTB per celebrare la magia del teatro e trascorrere insieme l’estate. I protagonisti: Lella Costa, Ugo Dighero, Gioele Dix, Lucilla Giagnoni, Antonella Ruggiero, Michela Murgia, Anna Gualdo, Alberto Onofrietti, Alfonso De Vreese, Filippo Porro, Pablo Ezequiel Rizzo, Isacco Venturini, Daniele Nuccetelli, Christian Di Domenico, Elena Cotugno. Un intenso forzo produttivo per offrire alla città una proposta culturale di alto profilo e celebrare insieme la grande magia del teatro.

Teatro attraverso la città

Il Centro Teatrale Bresciano ha immaginato tre progetti distinti che si svolgeranno in diversi luoghi di Brescia, per coinvolgere il pubblico in una proposta culturale complessiva di alto profilo e, allo stesso tempo, diversificata per tematiche e strategie. Nel centro storico di Brescia, il Chiostro Santa Chiara sarà il cuore della rassegna D’estate al Chiostro. Teatro sotto le stelle che - forte del successo dello scorso anno - propone un calendario di appuntamenti imperdibili con grandi nomi della scena italiana, mentre il Museo di Santa Giulia insieme al Parco archeologico monumentale del Capitolium ospiteranno lo spettacolo realizzato in sinergia con Fondazione Brescia Musei per il ritorno della Vittoria Alata in città Calma Musa Immortale. Infine, il comparto di Via Milano con il Bistrò Popolare, la Corte dei Lavatoi in via Mazzucchelli e da Piazzale Iveco sarà teatro del progetto La città dei Miti, una suite giornaliera di tre spettacoli immersivi e a forte impatto emotivo incentrati sulla rivisitazione in chiave contemporanea del mito classico. Info e dettagli per le prevendite su www.centroteatralebreasciano.it.

Seguici sui nostri canali
Necrologie