Via Bettole e via Bose: la Giunta approva il progetto definitivo
La pista ciclabile, lunga circa 210 metri, avrà una larghezza di due metri e mezzo e sarà a doppio senso di marcia, con una pavimentazione in asfalto

Via Bettole e via Bose: la Giunta approva il progetto definitivo.
Approvato il progetto definitivo
Approvato dalla Giunta comunale il progetto definitivo-esecutivo relativo alla realizzazione di una pista ciclabile tra via Bettole e via Bose a Brescia che è stato presentato dall'assessore ai Lavori pubblici Valter Muchetti.
Un collegamento che agevolerà, e non poco, il passaggio: ad essere usato il tracciato di un vecchio sentiero tra i campi tramite il quale sarà possibile raggiungere i laghi del Parco delle Cave da via Bettole senza passare per la trafficata via dei Santi. Le attività di progettazione definitiva-esecutiva e di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione sono state affidate a Brescia Infrastrutture Srl, come previsto dal contratto stipulato nel 2022 tra quest’ultima e il Comune di Brescia.
La pista ciclabile, lunga circa 210 metri, avrà una larghezza di due metri e mezzo e sarà a doppio senso di marcia, con una pavimentazione in asfalto.
Via Bettole e via Bose: nel dettaglio
Per consentire l’inizio dei lavori sarà tagliata la vegetazione infestante e saranno rimosse le barriere in cemento armato tipo New Jersey che, al momento, bloccano l’accesso al sentiero. La pavimentazione sarà costituita da un tappeto di usura in granulato bituminoso posato su un massetto di calcestruzzo armato che, a sua volta, poggia su un sottofondo in ghiaietto stabilizzato. Lungo il lato nord, all’interno della fascia verde, verrà realizzato un nuovo impianto di illuminazione pubblica costituito da 14 pali alti quattro metri. Un quindicesimo palo, alto otto metri, verrà realizzato sul tratto di strada interno di via Bettole per migliorare l’illuminazione dell’ingresso della pista ciclabile. La fornitura e la posa dei pali, dei corpi illuminanti, il cablaggio e l’allacciamento della linea elettrica verranno effettuati da A2A Illuminazione. A completamento del progetto verranno realizzate le segnaletiche verticali e orizzontali. L’importo complessivo dell’opera sarà pari a 150mila euro (Iva inclusa).
“La pista ciclabile che stiamo per realizzare tra via Bettole e via Bose rappresenterà una nuova via d’accesso ai laghi del Parco delle Cave sicura ed esteticamente molto piacevole”, ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Muchetti. “Mettendo in cantiere questo nuovo intervento abbiamo voluto soddisfare le richieste dei cittadini senza perdere di vista l’attenzione e la cura verso l’ambiente. Proseguiamo nel nostro impegno per rendere il Parco delle Cave sempre più attrattivo, più accessibile e più bello”.