Vecchie glorie del Radiomobile di Brescia in festa

I carabinieri: "Chi meglio di noi può capire che è stato un onore aver fatto parte della vecchia guardia, lo zoccolo duro del Radiomobile".

Vecchie glorie del Radiomobile di Brescia in festa
Brescia Aggiornamento:

Gli ex colleghi si sono riuniti ieri sera, mercoledì, a Rodengo Saiano, per ricordare i tempi del Radiomobile di Brescia e per festeggiare Massimo Reali, carabiniere affetto da Sla.

Vecchie glorie del Radiomobile di Brescia in festa

Si sono ritrovati in memoria dei vecchi tempi a Rodengo Saiano. Ieri sera, mercoledì, tutti i componenti del Nucleo Radiomobile di Brescia degli anni Ottanta, Novanta e Duemila hanno festeggiato Massimo Reali, una delle vecchie guardie con gli stivali, affetto da Sla. "La serata è riuscita magnificamente - ha spiegato Marcello Gigliotti, in pensione da alcuni mesi dopo l'esperienza al Norm e gli ultimi anni in Stazione a Iseo - Grandi ricordi molto commoventi, specialmente rivolti ai vecchi colleghi scomparsi prematuramente. Grazie a tutti i partecipanti".

"Un onore far parte della vecchia guardia"

"Sono orgoglioso di aver fatto parte della Radiomobile di Brescia - ha esordito Reali, rivolgendosi ai colleghi - Conservo momenti unici e indelebili delle scorribande per le vie del centro. Confesso che ancora oggi, quando sento le sirene, mi si accappona la pelle e mi viene un groppo alla gola, segno che mi è entrata proprio dentro, lasciando inesorabili ricordi. Chi meglio di noi può capire che è stato un onore aver fatto parte della vecchia guardia, lo zoccolo duro del Radiomobile".

TORNA ALLA HOME PAGE

Seguici sui nostri canali