Uno dei pochi costruttori di bisse rimasti è a Clusane

Il 75enne è uno dei volti (e braccia) storici del Gruppo sportivo Clusanina e dell’Asd Giovani vogatori clusanesi.

Uno dei pochi costruttori di bisse rimasti è a Clusane
Pubblicato:
Aggiornato:

Uno dei pochi costruttori di bisse rimasti è a Clusane. Tonino Soardi, 75 anni, ha spiegato l'arte del creare una barca per gareggiare sul lago. Era lui stesso un vogatore.

Uno dei pochi costruttori di bisse rimasti è a Clusane

Una passione che nasce e si alimenta grazie alle onde dell’amato lago e che, negli anni, gli ha permesso di affinare la tecnica della voga in piedi e quella finissima e più segreta della costruzione delle bisse. Tonino Soardi, clusanese figlio di pescatori che martedì spegnerà 75 candeline (ma non si direbbe), è uno degli ultimi costruttori di bisse presenti sul Sebino e uno dei pochi della provincia.

Il 75enne è uno dei volti (e braccia) storici del Gruppo sportivo Clusanina e dell’Asd Giovani vogatori clusanesi. Ha realizzato a mano l'ultima bissa tre anni fa.

Soardi è il primo a sinistra

Il servizio completo con le foto sul numero del Chiariweek in edicola oggi, venerdì 27 luglio.

Seguici sui nostri canali