Carabinieri

Una vita al servizio dell'Arma: meritata pensione per il colonnello Cotta

Residente a Palazzolo dal 1996, l'ufficiale ha ricevuto molte onorificenze prestigiose durante la sua carriera.

Una vita al servizio dell'Arma: meritata pensione per il colonnello Cotta
Pubblicato:
Aggiornato:

Il colonnello dei Carabinieri, Danilo Cotta, abita a Palazzolo dal 1996.

Una vita al servizio dell'Arma: meritata pensione per il colonnello Cotta

Nato a Ventimiglia nel 1960, dal 1996 vive a Palazzolo con la sua amata famiglia (la moglie Chiara Brescianini, noto architetto di Palazzolo nonché donna impegnata nel sociale e Dama di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e il figlio Marco Aurelio), il colonnello Cotta è molto legato a Brescia e alla città attraversata dal fiume Oglio . E ora, dopo una vita dedicata all'Arma, è giunto il momento di godersi la meritata pensione. Dal 1993 al 2002 ha avuto incarichi nell'Organismo per le Informazioni e la Sicurezza, Presidenza del Consiglio dei Ministri (antenna intelligence economico-finanziaria, capo centro) e nell'ultimo periodo ha ricoperto l’incarico di Responsabile della Sezione di Polizia Giudiziaria Carabinieri presso la Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo di Brescia.

Importanti e prestigiose onorificenze e vita sociale

Ma il colonnello Cotta nel corso della sua carriera ha ricevuto numerose onorificenze. Tra le più importanti: Commendatore dell’Ordine Equestre di San Gregorio Magno, Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Ufficiale con Spade al Merito Melitense del Sovrano Militare Ordine di Malta, Medaglia d’Argento di Benemerenza del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San GiorgioUfficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Medaglia Mauriziana. Ma Cotta è attivo anche nel mondo Sociale, soprattutto a Palazzolo, la città in cui da quasi 25 anni abita con la sua famiglia.

 

 

 

Seguici sui nostri canali