Un nuovo defibrillatore all'ingresso del Parco Sam Quilleri di Campo Marte
Il tutto è stato reso possibile dall'Associazione Simone Fauci il Bomber del Cuore O.d.v. grazie alla collaborazione con la sindaca di Brescia Laura Castelletti e l'assessore Valter Muchetti

Un nuovo defibrillatore all'ingresso del Parco Sam Quilleri di Campo Marte di Brescia.
A Campo Marte un nuovo defibrillatore
Il tutto è stato reso possibile dall'Associazione Simone Fauci il Bomber del Cuore O.d.v. grazie alla collaborazione con la sindaca di Brescia Laura Castelletti e l'assessore Valter Muchetti.
"Ringraziamo di cuore anche Philippe Léveillé e Cesare Rizzini che con la loro generosità e sensibilità hanno permesso di raccogliere i fondi necessari a realizzare questa installazione oltre a quelle già concluse a Concesio e in via Agostino Gallo - hanno fatto sapere dall'associazione - Ringraziamo inoltre l’assessore regionale Simona Tironi che è qui per sostenere i progetti dell’associazione, che intendono proteggere ogni ambito di “istruzione, formazione e lavoro". Ringraziamo infine gli amici e sostenitori dell’associazione e tutti quanti voi presenti.
"Ǫuesto momento stabilisce una collaborazione per poter realizzare tanti altri progetti nel bene comune della città e dei suoi abitanti. Il defibrillatore è uno strumento salva-vita, regolato da leggi come la n.116 del 2021 che favorisce la progressiva diffusione e l’utilizzo dei defibrillatori presso luoghi pubblici come le scuole, gli enti e le pubbliche amministrazioni ma anche nei luoghi con maggior afflusso di utenti. Campo Marte è sicuramente uno di questi. La collocazione del defibrillatore all’ingresso è una caratteristica che contraddistingue tutti i nostri progetti realizzati, e cioè quella di voler rendere il defibrillatore disponibile a tutti e H24. Ciò rende quindi cardio-protetto non solo Campo Marte e chiunque ne usufruisca per il proprio svago o per la propria attività fisica-sportiva ma, senza limiti di orario, dà la possibilità di agire in caso di soccorso in tutta la zona limitrofa".
Dedicata a Simone
L’associazione Bomber del Cuore è dedicata a Simone, e ogni progetto porta il suo nome. Simone, che ricordiamo è scomparso a soli 38 anni per un arresto cardiaco improvviso, amava il calcio, amava gli animali, e soprattutto Amava la Vita.
E’ per questo che l’associazione nata in suo nome, porta avanti due principali obiettivi: la diffusione di defibrillatori per cardio-proteggere il territorio e l'organizzazione di Corsi BLS-D per la rianimazione cardiopolmonare e l'utilizzo del Defibrillatore.
Le manovre di rianimazione cardio-polmonare e l’utilizzo di un defibrillatore possono fare davvero la differenza.
"A tal proposito siamo lieti di comunicare che sono aperte le iscrizioni per il prossimo corso BLS-D che si terrà sabato 12 aprile presso l’oratorio Pavoni di Via Tommaseo 51. Chiunque sia interessato può iscriversi o richiedere informazioni scrivendo alla mail info@ilbomberdelcuore.it o contattandoci sui nostri canali social instagram e facebook. Tanti progetti sono già stati realizzati in soli due anni, e con il vostro aiuto vogliamo proseguire con maggiore determinazione nel ricordo di Simone".
La gallery






