Ufficio immigrazione, il resoconto: 6 espulsi questa settimana

Gli espulsi di questa settimana sono 6, di cui uno trattenuto e cinque accompagnati immediatamente alla frontiera.

Ufficio immigrazione, il resoconto: 6 espulsi questa settimana
Pubblicato:

Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio messa in campo nei giorni scorsi dalle forze di Polizia, sono stati rintracciati a Brescia e provincia, numerosi cittadini extracomunitari irregolari sul Territorio Nazionale e gravati da precedenti di polizia. Tali provvedimenti, sono stati adottati per motivi di ordine e sicurezza pubblica a causa della pericolosità sociale di alcuni di questi soggetti. Gli espulsi di questa settimana sono 6, di cui uno trattenuto e cinque accompagnati immediatamente alla frontiera.

Gli espulsi

J.X., nata in Cina il 22.02.1982, rintracciata da personale del Commissariato di P.S. di Desenzano del Garda e risultata irregolare sul territorio nazionale. Munita di decreto di espulsione è stata trattenuta presso il C.P.R. di Roma “Ponte Galeria”.

D.S. nato il 02.08.1988 in Senegal, titolare di passaporto in corso di validità, presentatosi presso questi Uffici per la pratica del rinnovo del Permesso di Soggiorno. Al soggetto viene notificato Decreto di inammissibilità per manifesta infondatezza della richiesta di rinnovo/conversione del Permesso di Soggiorno. Soggetto destinatario di diniego della Commissione Territoriale di Trieste in merito alla richiesta di riconoscimento Protezione Internazionale del quale il Tribunale di Trieste ha respinto il ricorso. Successivamente anche la Corte d’Appello di Trieste ha confermato il provvedimento del Tribunale di Trieste senza proposizione di ricorso per Cassazione. Destinatario di decreto di espulsione con accompagnamento alla frontiera di Malpensa.

A.B.B. il 30.06.1991 in Albania, titolare di Carta di Identità albanese in corso di validità, fermata da Personale del Commissariato PS di Desenzano del Garda durante normale controllo. Già destinataria espulsione e Ordine del Questore di Roma. Destinataria di Decreto di espulsione con accompagnamento alla frontiera di Malpensa.

L.S. nato il 02.05.1968 in Marocco, titolare di passaporto in corso di validità, presentatosi presso questi sportelli per la pratica di rinnovo del Permesso di Soggiorno. Al soggetto viene notificato Decreto di rifiuto del rinnovo del Permesso di Soggiorno emesso dal Questore di Brescia il 28.06.2019 in Quanto non è più convivente con la coniuge cittadina italiana ed è destinatario di condanna a 2 anni per stupefacenti. Destinatario di decreto di espulsione con accompagnamento alla frontiera di Malpensa.

B.K. nato il 14.01.1980 in Marocco, titolare di carta di Identità marocchina in corso di validità, fine pena anticipato di una condanna a 4 anni e 4 mesi per produzione e spaccio di sostanze stupefacenti come comunicato da Ufficio Matricola della Casa Circondariale di Brescia. Destinatario di Decreto di revoca della Carta di soggiorno emesso dal Questore di Brescia il 09.0.2016 a lui notificato il 27.08.2016 causa precedenti ostativi, per il quale il TAR di Brescia ha rigettato l’opposizione. Il Consiglio di Stato, con Ordinanza del 27.04.2017 ha rigettato l’istanza cautelare di sospensiva in quanto persona socialmente pericolosa. Destinatario di decreto di espulsione con accompagnamento alla frontiera di Malpensa.

D.E.K. nato il 31.03.1974 in Ghana, titolare di passaporto in corso di validità, fermato da personale della Stazione Carabinieri di Rudiano a seguito di segnalazione di macellazione abusiva di carni. Al soggetto era già stato notificato in data 05.03.2018 Decreto di Rifiuto del rinnovo del Permesso di Soggiorno emesso dal Questore di Bresca il 10.02.2016. Destinatario di decreto di espulsione con accompagnamento alla frontiera di Malpensa.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali