Troppa immondizia sparsa per Remedello
Il paese vive tra plastica, vetro e alluminio e anche sacchi della differenziata di altri paesi e scarti di carne putrefatta

A Remedello vi è un triste problema: quello dell'immondizia. Il paese vive tra plastica, vetro e alluminio e anche sacchi della differenziata di altri paesi e scarti di carne putrefatta.
A Remedello troppa immondizia
Quando l’inciviltà prevale, molto spesso, le parole vengono meno. Ma qualcuna dobbiamo pur trovarla per stigmatizzare il triste problema segnalatoci dai nostri lettori e che purtroppo accomuna Remedello a tanti paesi limitrofi. Bottiglie di plastica e di vetro, pneumatici, lattine fino ad arrivare a interi sacchi dell’immondizia abbandonati in campagna, ai bordi delle strade, vicino alle campane per la raccolta per il vetro.

Tutte le zone colpite
Ma non solo le zone periferiche del paese sono state prese di mira dagli incivili, oltre al cimitero, il ponte dell’Asolana, la strada verso Remedello Sotto, anche strade del centro come via Garibaldi, via San Paolo. Anche i sacchetti gialli della raccolta della plastica di Fiesse, Gambara, Pralboino.
La segnalazione e la decisione dell'amministrazione
Nell’ultimo mese un volenteroso cittadino, Ferruccio Toselli, è andato a "caccia" di rifiuti, ma l’Amministrazione promette da novembre una stretta sugli inadempienti. Il sindaco Francesca Ceruti ha fatto appello all'intelligenza e al buon senso delle persone.