A Brescia

Tre corsi di formazione per preparare 90 lavoratori alla vendemmia in Franciacorta

Iniziativa della Cisl tra diritti, doveri e sicurezza sul lavoro

Tre corsi di formazione per preparare 90 lavoratori alla vendemmia in Franciacorta
Pubblicato:

L’auditorium della Cisl di Brescia ospita da oggi a sabato tre corsi di formazione per preparare 90 lavoratori alla vendemmia in Franciacorta. “Ruolo addetto alla vendemmia: diritti e doveri, sicurezza sul lavoro” è il titolo del percorso formativo messo a punto nell’ambito delle politiche attive per il lavoro da Cisl Brescia - attraverso lo Sportello Lavoro operante nella sede provinciale di via Altipiano d’Asiago, 3 – e un’agenzia di somministrazione.

Coinvolte quattro cooperative sociali

Avviata ad inizio anno la progettazione è stata interrotta nei mesi più acuti dell’emergenza sanitaria, ripresa subito dopo il lockdown. “Anche senza poterci incontrare fisicamente – spiega Paolo Reboni della Segreteria provinciale della Cisl – abbiamo comunque lavorato a facilitare l’incontro trai diversi soggetti interessati: dai lavoratori alle cooperative fino all’agenzia di somministrazione. L’idea di fondo era mettere in moto con i giovani in cerca di lavoro, relazioni normate da un regolare contratto di lavoro, in questi caso un contratto di somministrazione. Si è quindi contattato quattro cooperative sociali (Fondazione Padre Marcolini, ADL Zavidovici, Scalabrini e Bonomelli, K-Pax onlus) che rispondono sì ai bisogni delle persone nella riaffermazione della loro dignità”.

L'inserimento al termine del corso

I 90 futuri vendemmiatori sono stati selezionati nelle scorse settimane e inseriti nel corso finanziato da Formatemp, il Fondo per la formazione dei lavoratori in somministrazione; al termine del corso saranno inseriti in diverse aziende della Franciacorta.

Seguici sui nostri canali