L'operazione

Traffico di rifiuti metallici: sequestrati due stabilimenti a Brescia

Si parla di circa 2.500 tonnellate di rottami metallici

Pubblicato:

Traffico di rifiuti metallici: sequestrati due stabilimenti a Brescia.

Due stabilimenti sequestrati per traffico di rifiuti metallici

Due stabilimenti sono stati sequestrati da Carabinieri Forestali e dalla Polizia Ferroviaria a Brescia per traffico di rifiuti metallici. In particolare ad intervenire sono stati i militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Brescia e gli agenti della Sezione di Polizia Ferroviaria di Brescia i quali hanno perquisito e sottoposto a  sequestro la sede legale e due stabilimenti di una società operante nel Comune di Brescia, al centro di un’articolata attività investigativa svolta dai predetti reparti e coordinata dalla locale D.D.A., nell’ambito della quale risultano al momento indagate due persone.

Si parla di circa 2.500 tonnellate di rottami metallici

L'ipotesi accusatoria, la quale dovrà essere valutata alla luce del principio della presunzione d'innocenza, è che tale azienda abbia in modo illecito provveduto a raccogliere e gestire circa 2.500 tonnellate di rottami metallici di origine domestica, classificabili quindi come rifiuti urbani, sebbene fosse autorizzata al trasporto ed al recupero dei soli rifiuti speciali, ossia derivanti da attività industriali e artigianali.

In particolare la ditta avrebbe anche ammesso all'interno dei suoi stabilimenti numerosi carichi di rifiuti sprovvisti della documentazione necessaria di tracciabilità, accompagnati da una falsa documentazione con l'obiettivo di ostacolare l’individuazione dell’effettiva origine dei rifiuti gestiti.

Seguici sui nostri canali