Tra Iseo e Montisola sarà attiva una idroambulanza
La Croce Rossa di Bergamo, che disposizione dell'ambulanza acquatica, subito ha dato la disponibilità per essere operativa.

Si tratta di un servizio aggiuntivo dedicato agli isolani che non sono positivi al Covid-19, ma che necessitano di recarsi in ospedale per cure mediche o altre patologie.
Tra Iseo e Montisola sarà attiva una idroambulanza
"Il sindaco di Montisola Fiorello Turla si è attivato per il trasporto dei pazienti Covid, mentre insieme alla vice presidente della Commissione Sanità di Regione Lombardia, Simona Tironi, io mi sono impegnato per attivare questa possibilità in più, in modo da evitare contagi e agevolare i trasporti dei malati dall’isola", ha sottolineato il sindaco di Iseo, Marco Ghitti.
La messa in opera del servizio si attendeva da tempo e Ghitti, per anticipare i tempi, ha lavorato di concerto con la Tironi per trovare la via per garantire il servizio ai residenti spossati dall’isolamento e dalla paura del CoVid-19.
Tironi: "Un grande risultato e un servizio indispensabile"
"Immediatamente mi sono attivata grazie all'autorizzazione dell'assessore Giulio Gallera che ha compreso l’importanza della richiesta arrivata dal territorio – ha commentato la consigliera regionale - Devo ringraziare anche il collega bergamasco Paolo Franco, che immediatamente mi ha messo in contatto con Leonardo Bonzi, responsabile della Croce Rossa di Bergamo. Proprio la Croce Rossa ha a disposizione quest’ambulanza acquatica e subito ha dato la disponibilità per essere operativi. Il punto critico era il personale da impiegare nel servizio, ma con un'ottima triangolazione e collaborazione anche con il sindaco Ghitti siamo riusciti in pochissimo tempo a risolvere tutti gli ostacoli. Questo è un grande risultato, un servizio indispensabile: prima i malati venivano trasportati con i normali battelli da Montisola all'ospedale di Iseo, con il rischio di infettare altre persone, ora invece diventerà un servizio di trasposto sanitario a tutti gli effetti e con tutte le precauzioni e protezioni adeguate. Portare a casa questo risultato dimostra la nostra continua e costante azione sul territorio, Regione Lombardia sta facendo di tutto per aiutare i propri cittadini in un momento di così grande emergenza".
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOTIZIE
Iscriviti al nostro gruppo Facebook: Brescia e Provincia eventi & news
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale PrimaBrescia (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)