Torna il Palio delle contrade di Capriolo
Capriolo sarà diviso in quattro contrade che si contenderanno il prestigio della vittoria.
Torna il Palio delle contrade
Il Palio era nato negli anni Ottanta per poi terminare nei Novanta. Erano due settimane di gare e giochi molto apprezzati da adulti e bambini, e sono stati proprio i bambini di una volta a voler riportare questa iniziativa a Capriolo per riscoprire quello spirito di comunità, giocosità e competizione sana.
Le contrade
Le contrade sono le stesse dell'edizione sotrica: il Castello, è l’area a destra del provinciale venendo da Adro che comprende il Monte e prosegue fino alla rotonda di via Calepio, il quartiere Campagna, quello dall’altra parte della provinciale, San Carlo dalla rotonda di via Calepio fino a Paratico che deve il suo nome alla Cappella dedicata al santo, che si trova su via Roma, e Mulino dalla Nk fino via Calepio.
Leggi anche: Furto di cibo destinato a chi ne aveva bisogno a Capriolo
Come partecipare
Gli organizzatori si incontrano tutti i martedì e giovedì sera dalle 20.30 in oratorio; le varie contrade si stanno già incontrando per prepararsi ai giochi ma c'è ancora tempo per partecipare.
Tutti i dettagli sul ChiariWeek in edicola dal 21 giugno.