Truffa

Tentano di scambiare banconote "scadute"

Quattro cittadini romeni fingendo di essere in difficoltà per aver esaurito il carburante, stavano fermando gli automobilisti in transito chiedendo loro di poter cambiare denaro straniero in euro per far benzina

Tentano di scambiare banconote "scadute"
Pubblicato:

Ci hanno provato, ma gli è andata male, anzi, malissimo, grazie all'intervento tempestivo dei Carabinieri.

Truffa delle banconote fuori corso

Nel pomeriggio di mercoledì 26, a Bassano Bresciano, lungo la Strada Statale 45 bis, quattro cittadini romeni, tra i quali un minorenne, a bordo di un suv BMW modello X6 con targa inglese, fingendo di essere in difficoltà per aver esaurito il carburante, stavano fermando gli automobilisti in transito chiedendo loro di poter cambiare le banconote straniere in loro possesso con banconote in euro per far benzina. Una "bella" trovata per scambiare banconote non più in corso di validità in cambio di euro validi. I quattro però hanno dovuto fare i conti con l’intuito di un Carabiniere proprio a fine turno di servizio, mentre stava tornando a casa, grazie a lui non l’hanno fatta franca.

L'intervento dei Carabinieri

Fondamentale la pronta segnalazione alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Verolanuova che ha consentito all’operatore di inviare tempestivamente su quel tratto di strada che conduce a Pontevico un equipaggio del Nucleo Operativo e Radiomobile e uno della Stazione Carabinieri di Verolanuova, in questi casi, infatti, il tempismo è tutto. I militari hanno immediatamente fermato ed identificato i quattro cittadini rumeni sventando la truffa ordita ai danni di una giovane. Infatti la vittima, una donna di 23 anni, davanti alle quattro persone straniere, molto gentili ed in evidente difficoltà, aveva accettato la richiesta di una di loro, un ragazzo minorenne di 16 anni, che le aveva spiegato la loro disavventura: essere rimasti in panne con l’auto.
A loro dire fare rifornimento con le banconote straniere sarebbe stato impossibile per questo necessitavano di contante in euro. Dunque facendo leva sui sentimenti di sensibilità e generosità della vittima, il cittadino rumeno si era appena fatto consegnare una banconota da 50 euro e si stava preparando per raggiungere i tre complici per darsi alla fuga. L’arrivo delle due pattuglie di Carabinieri ha però reso vano ogni loro intento truffaldino. Bloccati i quattro e raccolta la denuncia della vittima, i Carabinieri di Verolanuova hanno potuto restituire il denaro alla donna.
Infine la perquisizione personale ha consentito di rinvenire a carico del giovane minorenne 22 banconote da 500 Rubli bielorussi e 2 banconote da 1000 Lei rumeni non più in corso di validità e dunque poste sotto sequestro.I quattro cittadini rumeni sono stati segnalati in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Brescia per truffa aggravata in concorso e le loro responsabilità penali saranno accertate all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile. L’intervento dei Carabinieri ha non solo sventato il tentativo di truffa, ma impedito che questi potessero replicarlo su altre strade della Bassa a danno di ignari automobilisti dal cuore d’oro. Si raccomanda sempre la massima prudenza e in caso di dubbi è buona cosa chiamare sempre il 112, meglio una chiamata in più che una in meno, non solo per non cadere nelle reti dei truffatori, ma per evitare anche ad altri questa sorte.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali