Teatro Borsoni: al via i lavori per un nuovo parcheggio da 27 posti
Il termine previsto dei lavori è per ottobre 2025

Teatro Borsoni: al via i lavori per un nuovo parcheggio da 27 posti.
Un nuovo parcheggio al Teatro Borsoni
Hanno preso il via i lavori al teatro Borsoni di Brescia per la realizzazione di un nuovo parcheggio da 27 posti dedicato agli operatori del Teatro Borsoni, in via Milano 83, costituito da 27 stalli a raso intervallati da 10 alberi. L’intervento, del valore complessivo di 209mila euro (tutti a carico del Comune), terminerà a inizio ottobre 2025 e consentirà di alleggerire l’attuale posteggio, liberandolo per il pubblico.
Spazi
Per la realizzazione del parcheggio è stata individuata una porzione di area, già di proprietà del Comune di Brescia, con una superficie di circa 775 metri quadrati (parte delle aree dismesse dell’ex fabbrica Ideal Clima), in cui sono presenti vecchi locali adibiti a magazzini e a depositi.
La prima fase del progetto, attualmente in corso, prevede la demolizione del fronte di edificati a un solo piano e a più piani, che insiste sull’area del nuovo parcheggio, e la demolizione parziale (della parte in calcestruzzo posta in sommità) e il consolidamento statico della muratura in pietra posta a confine tra il nuovo parcheggio e la stradina di collegamento al parco pubblico di Case del Sole. Verrà poi realizzato un nuovo impianto di illuminazione pubblica: nello specifico, il parcheggio verrà illuminato con l’installazione di nuovi pali di illuminazione. I pali forniti saranno dello stesso colore di quelli realizzati nella zona adiacente al Teatro Borsoni.
Per lo smaltimento delle acque meteoriche è previsto un impianto di raccolta attraverso sei caditoie in calcestruzzo che, attraverso una serie di collettori in PVC, convoglierà l’acqua nella nuova rete di captazione predisposta in fase di realizzazione del Teatro Borsoni.
Per evitare il passaggio indiscriminato delle auto tra una corsia e l’altra in senso trasversale, per meglio regolamentare la sosta e per proteggere le fasce alberate dagli urti dei veicoli, verranno realizzate aiuole rialzate su cordoli in calcestruzzo. La specie arborea prevista è la Parrotia Persica “Vanessa”, si tratta di alberi dal fogliame decorativo di grande effetto per le tonalità di rosso, giallo e purpureo in autunno. La piantumazione di alberi e il successivo sviluppo permetteranno l’ombreggiamento della zona e di ottenere altri benefici quali la creazione di micro ecosistemi a sostentamento e riparo prezioso delle specie autoctone, il contenimento dell’isola di calore urbano e la produzione di ossigeno con conseguente miglioramento della qualità dell’aria.
Sui lati sud ed est verrà realizzata una delimitazione del parcheggio rispetto alla restante area. Sarà inoltre realizzato un cancello, a doppio battente (oltre a quello di ingresso già compiuto durante i lavori di esecuzione del Teatro Borsoni) per consentire il transito nell’area posta a sud del parcheggio (di proprietà privata).
Nel progetto si è prestata particolare attenzione ai percorsi pedonali, ben visibili e presenti su ogni stecca di parcheggio mediante la realizzazione di percorsi, larghi un metro, evidenziati da apposita segnaletica orizzontale bianca e relativi pittogrammi indicanti il camminamento dei pedoni, nonché il resto della segnaletica al fine di disciplinare l’uso del parcheggio al suo interno.
“Sono iniziati i lavori al nuovo parcheggio operatori del Teatro Borsoni e contiamo di terminare in tempo per l’inizio della nuova stagione teatrale” ha detto l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Muchetti. “Si tratta di un altro importante tassello per restituire ai residenti, e all’intera comunità, un quartiere rinnovato, vitale, attrattivo e in grado di rispondere alle reali necessità dei cittadini”.
La gallery



