Taglio del nastro per l'area camper a Chiari
L'inaugurazione dallo spazio tra via Sandella e via Cimitero è in calendario per sabato alle 11.

Taglio del nastro per l'area camper a Chiari. L'inaugurazione dallo spazio tra via Sandella e via Cimitero è in calendario per sabato alle 11.
Taglio del nastro per l'area camper a Chiari
Un’area camper dotata di pozzetto per il carico e lo scarico di acqua e reflui, a disposizione del mondo dei camperisti e dei viaggiatori. È questa la nuova realtà che verrà inaugurata sabato, alle 11, nel parcheggio tra via Sandella e via Cimitero. Questa è infatti un’inaugurazione che da un lato celebra la chiusura di un lungo progetto voluto dall’Amministrazione e dall’altro sarà il momento di avvio di una nuova e interessante opportunità per la cittadinanza e per il turismo.
La nuova area
Infatti, nel dettaglio la nuova area camper sarà composta da una zona del parcheggio, atta a ospitare dai sei agli otto camper, dove sarà possibile usufruire del carico dell’acqua e scarico dei reflui: un servizio necessario a chi viaggia in camper e che era difficile trovare nel territorio circostante. Ora, invece, sarà possibile usare questo pozzetto (la zona esatta è colorata in verde) e chi vorrà potrà inoltre sostare nell’area per un massimo di 48 ore. Con questa iniziativa si vuole ancora una volta di più puntare su Chiari quale luogo di attrazione anche turistica, vista la sua posizione strategica sotto il profilo viabilistico e territoriale. Infatti, la presenza di un’area attrezzata per una sosta di questo tipo sarà in grado anche di incentivare le visite e lo soste a Chiari, in particolare durante i momenti di grande richiamo, o per i numerosi fine settimana ricchi di appuntamento ricreativi.
"È stato un lungo lavoro, iniziato da qualche anno. Abbiamo raccolto molti dati e invitato i camperisti di Chiari a darci i loro suggerimenti, per capire di cosa c’era davvero bisogno e come realizzarlo. Ora siamo soddisfatti di questo risultato e speriamo sia che questo servizio si radichi nel tempo, sia che venga sempre usato con il rispetto che si deve ai beni che sono di pubblica utilità", ha commentato il consigliere comunale Mario Belotti. Al fine di testare la nuova area, sempre sabato 13 ottobre (nel pomeriggio) è stata organizzata una gita in camper a Soncino. A seguire, si potrà usufruire dell’area camper gratuitamente fino alla fine del 2018: con l’arrivo del 2019, in cambio dell’uso della zona di sosta e soprattutto del servizio di carico e scarico, sarà richiesto un contributo calmierato, la cui somma servirà per la necessaria manutenzione dell’area e del pozzetto stesso.