Taglio del nastro a Verso il Borgo a Padernello

Taglio del nastro a Verso il Borgo a Padernello
Pubblicato:
Aggiornato:

 Due giorni ricchi di eventi animeranno il borgo artigiano del domani. Un nutrito palinsesto prevede convegni, show cooking, workshop, performance itineranti degli studenti dei 18 Cfp lombardi, per le vie del borgo inoltre si potranno vedere all'opera gli Artigiani.

Progetto Verso il Borgo

Promossa dalla Fondazione Castello di Padernello e l'Associazione Artigiani di Brescia e Provincia, l'iniziativa si propone di far diventare il suggestivo borgo di Padernello un borgo artigiano. Tradizione, innovazione, giovani e lavoro i principi cardine del progetto.

Presenti all'inaugurazione stamattina le cariche istituzionali.

"Siamo creatori di unicità. Il lavoro c'è dobbiamo metterci in gioco e fare il cambiamento, che si fa solo se si fa sistema. Noi imprenditori ci mettiamo in gioco trasmigrando il nostro sapere. L'innovazione passa attraverso la contaminazione che abbiamo con i giovani" ha sottolineato Bortolo Agliardi, presidente di Associazione Artigiani di Brescia e Provincia.

Si conclude con questo appuntamento la parte sperimentale del progetto e si guarda a Padernello 2020.

Padernello 2020

Parte così la seconda fase con la creazione di opportunità di concreta crescita personale e realizzazione individuale che vedrà coinvolti i giovani di età compresa da 15 a 35 anni. Per i prossimi 27 mesi la scuola e l'artigiano lavoreranno in un vero campo scuola.

TORNA ALLA HOME PAGE

 

 

Seguici sui nostri canali