Sulla Lodoiga appaiono post - it gialli con scritte anonime
Su di essa, proprio come accaduto di recente, si attaccavano pensieri sagaci e rimostranze che la classe dirigente poteva leggere mentre si recava proprio in palazzo della Loggia

La Lodoiga ha riacquisito la voce grazie a post-it giallo fluorescente comparsi ieri (lunedì 27 febbraio 2023) su di essa.
Sulla Lodoiga post-it con scritte anonime
La statua oggi è presente sotto le volte di Palazzo Loggia a Brescia ed ha riconquistato la funzione che aveva un tempo: quella cioè di custode delle osservazioni, dei reclami e delle lamentele delle persone.
Visualizza questo post su Instagram
"La Lodoiga torna a parlare. Non so chi sia stato ma chi oggi passeggia in piazza della Loggia potrà osservare qualcosa che un tempo capitava spesso di vedere.
La Lodoiga, la statua senza fissa dimora, vera girovaga della città, per molto tempo ricoprì un ruolo importante per gli abitanti di Brescia.
Mancando sia le cassette dei reclami che i moderni customer care per accogliere le lamentele dei cittadini, la Lodoiga: divenne parlante.
Su di lei si attaccavano pensieri sagaci e rimostranze che la classe dirigente poteva leggere mentre si recava proprio in palazzo della Loggia.
Oggi, la Lodoiga, ha trovato la sua casa, proprio sotto le volte di palazzo della Loggia, nell'omonima piazza, ancora sede del Sindaco,
e prima che il vento li porti via, si possono ancora leggere i biglietti - anonimi, come un tempo, lasciati per dire la propria"