Spaccio di stupefacenti: tre gli arresti per la Squadra Mobile
All'interno di un'abitazione a Mazzano gli agenti hanno trovatou na piantagione di marijuana allestita all’interno di una serra artigianale.
Nell’ambito dei controlli di Polizia, nei giorni scorsi sono stati intensificati i servizi di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nonché i controlli amministrativi agli esercizi pubblici dediti alla vendita e somministrazione di bevande alcoliche. L'operazione ha permesso di trarre in arresto tre persone, sorprese nella flagranza di reato di spaccio di stupefacenti.
Due arresti a Mompiano
Gli agenti della Squadra Mobile, sezione Criminalità Diffusa, a seguito dei controlli effettuati nelle zone di maggior afflusso di giovani hanno individuato e tratto in arresto due noti pregiudicati: i due individui, italiani, sono stati sorpresi in un garage a confezionare droga. Nello stesso box, in zona Mompiano, sono stati rinvenuti e sequestrati 350 grammi di marijuana, 280 grammi di cocaina e 200 grammi di hashish, nonché un bilancino di precisione, il materiale per il confezionamento e 2.500 euro provenienti dall'attività di spaccio. Inoltre, agli stessi veniva sequestra una pistola a gas ed alcuni componenti di un arma.
Dopo l’arresto, ai due, su richiesta del pm Claudia Moregola, è stata applicata la misura cautelare in carcere.
Manette a go go
La stessa Sezione ha individuato e arrestato nel comune di Mazzano un cittadino italiano pregiudicato. Nella sua abitazione sono stati trovati 50 grammi di marijuana, 20 grammi di hashish e 5 di cocaina. Nel stesso appartamento i poliziotti hanno rinvenuto una piantagione di marijuana, allestita all’interno di una serra artigianale. Gli agenti della Squadra Mobile hanno inoltre tratto in arresto per evasione un pregiudicato indiano, già detenuto in regine degli arresti domiciliari per spaccio di sostanze stupefacenti (eroina). L’uomo è stato rintracciato fuori dalla sua abitazione in Via Milano, a Brescia: per lui ora è fioccato il cercere.
Controlli in stazione
Ieri sera (venerdì 8 giugno) è stato attuato un servizio di controllo straordinario del territorio cui hanno partecipato 4 equipaggi della Polizia di Stato composti da personale del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale e dell’Ufficio Volanti della Questura, oltre a due equipaggi dell’Arma dei Carabinieri e un equipaggio della Polizia Locale. Dopo aver perlustrato l’intera area della stazione ferroviaria, effettuando numerosi passaggi
nelle adiacenze arrivando fino alla zona Carmine, sono state identificate 88 persone, di cui 20 straniere e 15 con precedenti di polizia. Inoltre, sono stati controllati 3 esercizi commerciali: in uno di essi la Polizia Commerciale ha elevato una sanzione di 308 euro per omessa esposizione all’interno della tabella del Tulps.