interventi

Sopralluogo della Provincia di Brescia sulla Sp 50 Tavernole Mella - Nozza a Marmentino

La consegna del cantiere è stata effettuata lo scorso 26 maggio per l’avvio delle opere propedeutiche all’esecuzione dei lavori in progetto, che, invece, inizieranno lunedì 23 giugno

Sopralluogo della Provincia di Brescia sulla Sp 50 Tavernole Mella - Nozza a Marmentino
Pubblicato:

Sopralluogo della Provincia di Brescia sulla Sp 50 Tavernole Mella - Nozza a Marmentino.

A Marmentino sopralluogo della Provincia di Brescia

Oggi pomeriggio (venerdì 20 giugno 2025) è stato effettuato un sopralluogo al cantiere aperto lungo la Sp50 Tavernole sul Mella - Nozza in territorio di Marmentino. Attualmente è in corso un intervento di messa in sicurezza e riqualificazione della sede stradale, mirate in particolare al consolidamento dei versanti, alla realizzazione di marciapiedi e all’allargamento di alcuni tratti della Provinciale. Era presente il consigliere delegato alle Strade, Paolo Fontana, con i sindaci di Marmentino e Irma, Ilario Medaglia e Mauro Bertelli.

Gli interventi previsti

La consegna del cantiere è stata effettuata lo scorso 26 maggio per l’avvio delle opere propedeutiche all’esecuzione dei lavori in progetto, che, invece, inizieranno lunedì 23 giugno. In particolare, tra i sette interventi previsti, ne sono stati individuati alcuni prioritari e inseriti nel primo lotto di opere:

  • consolidamento a valle della S.P. 50 al Km 8+300
  • consolidamento parete rocciosa a monte della S.P. 50 dal Km 6+200 al Km 6+250
  • consolidamento parete rocciosa a monte della S.P. 50 dal Km 5+000 al Km 5+100
  • allargamento stradale sulla S.P. 53 all’innesto con la S.P. 50 dal Km 7+000 al Km 7+270

"Su quest’ultimo intervento di allargamento, grazie anche alla sollecitazione giunta dai sindaci di Marmentino e Irma, è in corso una valutazione per individuare una soluzione esecutiva dei lavori di allargamento a valle, finalizzata a garantire il transito, senza interruzioni, verso la centrale a biomasse - hanno fatto sapere dalla Provincia -  Tale necessità è emersa a seguito della posa di nuovi sottoservizi a rete sulla sede stradale esistente, avvenuta dopo l’approvazione del progetto. È pertanto indispensabile assicurare la stabilità dello scavo durante l’esecuzione delle lavorazioni".

Prima parte dei lavori

L’importo della prima tranche di lavori, la cui durata è stimata in 180 giorni, è pari a 2.263.246,64 euro. Mentre l’importo complessivo necessario per l’opera è di 4.225.000 di euro, di cui 3.000.000 messi a disposizione dalla Regione Lombardia, attraverso la Legge regionale 9, Piano Lombardia.

Seconda tranche lavori

I lavori del secondo stralcio prenderanno il via non appena sarà completata la prima parte dell’intervento. È prevista la realizzazione di un nuovo tratto di marciapiede, lato valle, in via Santellone, in continuità con quello già esistente. Le frazioni di Ville e Dosso saranno collegate da un altro nuovo tratto di collegamento pedonale in sicurezza, realizzato assecondando le caratteristiche della sede stradale in quelle aree. Il nuovo manufatto a Ville si protrarrà fino all’ingresso della frazione per dare continuità alla sicurezza dei pedoni.

 

“La sicurezza stradale – evidenzia il consigliere Paolo Fontana - è priorità consolidata del nostro programma di interventi sul territorio. Ma questo progetto ha il valore aggiunto di pensare alla sicurezza di tutti gli utenti della strada. L’opera di consolidamento e di riqualificazione ha anche un valore sociale che si traduce nell’agilità dei collegamenti tra le frazioni e il centro del paese, anche per chi si muove a piedi. L’opera di consolidamento del versante, su cui erano state riscontrate criticità, rispetto alla tenuta, si è arricchita, così di una particolare funzionalità, per l’intera comunità di Marmentino, oltre che per il traffico pesante e veicolare. È certamente un progetto che dimostra quanto la manutenzione, ordinaria e straordinaria, faccia la differenza per le comunità”