Soccorritori più sicuri, in arrivo anche nel Bresciano le bodycam
Naturalmente per utilizzarle sarà necessario essere opportunamente formati non solo a livello tecnico ma anche per la gestione dell'aggressività.

Più sicurezza per i soccorritori, sembra un gioco di parole ma non lo è.
Soccorritori più sicuri, in arrivo le bodycam
A seguito dei numerosi casi di cronaca che hanno visto come vittime personale del servizio di soccorso di emergenza urgenza extraospedaliero ecco che proprio Areu (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza) ha deciso che il tema della sicurezza dei soccorritori sarà uno dei punti principali del 2023.
600 postazioni in Lombardia e 80 nel Bresciano
Dal 20 luglio scorso Regione Lombardia ha stanziato 1,4 milioni di euro per l'acquisto di bodycam, entro l'inizio del prossimo anno dovrebbero arrivare alle 600 postazioni dei mezzi di soccorso. Nelle provincia di Brescia sono attive circa ottanta basi operative. La piccola telecamera viene indossata con un sostegno da parte del capo equipaggio e risulta essere in grado di riprendere tutto quando viene accesa. Il fine è quello di avere una visione chiara delle reazioni delle persone così come degli insulti verso i soccorritori. Naturalmente per utilizzarle sarà necessario essere opportunamente formati non solo a livello tecnico ma anche per la gestione dell'aggressività.