bacino lacustre

Sicurezza navigazione sul Garda: l'incontro tra operatori nautici del lago e Forze dell’Ordine

L’incontro ha evidenziato la volontà comune di rafforzare la cooperazione tra operatori nautici e Forze dell’Ordine, al fine di assicurare il rispetto delle normative vigenti e garantire la sicurezza di tutti gli utenti del Lago di Garda

Sicurezza navigazione sul Garda: l'incontro tra operatori nautici del lago e Forze dell’Ordine
Pubblicato:

Sicurezza navigazione sul Garda: l'incontro tra operatori nautici del lago e Forze dell’Ordine.

L'incontro tra operatori nautici e Forze dell'Ordine

Si è tenuto nella serata di ieri (giovedì 10 aprile 2025) a Sirmione un importante incontro al quale hanno preso parte circa una cinquantina di operatori nautici della sponda bresciana e veronese del lago di Garda, associati di Assonologarda Brescia e Verona.

Nell'occasione vi è stato un confronto diretto con  le principali Forze dell’Ordine che operano e vigilano sul lago: il ROAN di Como e la compagnia di Desenzano d/g della Guardia di Finanza, la Squadra Nautica della Polizia di Stato di Peschiera d/g, la Guardia Costiera del lago di Garda e la Compagnia dei Carabinieri di Caprino Veronese.

Il presidente di Assonologarda Brescia, Roberto Campagnola, ha dichiarato:

“Questo incontro ha avuto come obiettivo il confronto tra operatori del settore e Forze dell’Ordine, con l’intento di garantire sicurezza e rispetto delle norme di navigazione sul Lago di Garda.”

Al centro il tema della sicurezza nella navigazione

Alla riunione ha preso parte anche Confcommercio, da sempre vicina alla categoria, sottolineando l’importanza della collaborazione tra enti e associazioni per promuovere una navigazione sicura e responsabile sul lago. L’incontro ha evidenziato la volontà comune di rafforzare la cooperazione tra operatori nautici e Forze dell’Ordine, al fine di assicurare il rispetto delle normative vigenti e garantire la sicurezza di tutti gli utenti del Lago di Garda.

“Abbiamo avuto l’opportunità di approfondire aspetti normativi fondamentali, di confrontarci sulle criticità operative che gli operatori del settore vivono quotidianamente e soprattutto di rafforzare il legame di collaborazione tra chi lavora sul lago e chi ne garantisce la sicurezza.” - ha concluso il presidente di AssonoloGardaBrescia.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali