Selva Capuzza il vino della Confraternita del Groppello

Sul desco degli incontri conviviali della Confraternita del Groppello il vino cambia etichetta e luogo di produzione. Nel 2016 il Palio, storico riconoscimento della Confraternita, era stato dato all'Azienda di Delai Sergio di Puegnago del Garda. Quest’anno, nella 47 essimo di fondazione di tale evento, a portare in cantina l'ambito trofeo è Selva Capuzza. Il suo Groppello è stato così deciso sarà il vino ufficiale del sodalizio e sarà servito per i prossimi 12 mesi in tutte le occasioni di incontro della nota associazione gardesana.
Tale successo è stato decretato dai Confratelli riunitisi a tal scopo, con numerosi ospiti e amici, presso la Cascina San Zago di Salò la sera del 21 ottobre scorso. Per tale serata, un nutrito gruppo di enologi e sommelier esperti conoscitori dei vini del territorio, avevano selezionato in precedenza, tra una ventina di cantine produttrici di Groppello vendemmia 2016, le tre cantine finaliste: Selva Capuzza di San Martino della Battaglia, Delai Sergio Puegnago del Garda, Le Gaine di Bedizzole.
Sulle tavole in maniera anonima sono quindi arrivati i Groppelli selezionti: durante la serata i membri si sono confrontati su colori, profumi, sapori, pulizia della bocca, equilibrio. Al termine della serata la Confraternita del Groppello, presieduta da Massimo Claudio Piergentili, ha conferito il 47° Palio a Selva Capuzza.
E' in assoluto la prima volta che Selva Capuzza riceve tale riconoscimento. La vendemmia premiata è la 99 esima da quando l'azienda agricola è di proprietà della stessa famiglia. Quest'anno i Titolari, la stimata famiglia Formentini, ha appena terminato la centesima vendemmia: Il loro Groppello è in purezza al 90% (il disciplinare impone un minimo dell'85%) e il restante 10%, ci viene dichiarato, è costituito da sole uve marzemino. Tutte le uve del Groppello di Selva Capuzza provengono dalle loro vigne di San Martino della Battaglia.