il caso

Seduto a cavalcioni sul cornicione di un ponte: salvato dalla Polizia

L'allarme è partito da alcuni cittadini

Seduto a cavalcioni sul cornicione di un ponte: salvato dalla Polizia
Pubblicato:
Aggiornato:

Seduto a cavalcioni sul cornicione di un ponte: salvato dalla Polizia.

Salvato dalla Polizia, uomo seduto a cavalcioni sul cornicione di un ponte

Nella notte tra giovedì 19 e venerdì 20 giugno 2025 un equipaggio della Squadra Volanti della Questura di Brescia nel corso di alcune attività di controllo del territorio è transitata nella zona est della città. Qui è stato avvicinato da alcuni cittadini che hanno segnalato la presenza di un soggetto, 21enne, seduto sul cornicione di un ponte.

Tempestivamente i poliziotti hanno comunicato l'accaduto via radio alla Centrale Operativa della Questura per poi recarsi sul posto. Con prontezza, sensibilità e professionalità i Poliziotti sono riusciti ad individuare l’uomo - seduto a cavalcioni sulla balaustra con lo sguardo rivolto verso il vuoto. Immediatamente i Poliziotti sono scesi dall’autovettura cercando di tranquillizzare il soggetto, e di farlo desistere dai suoi intenti suicidi; e dopo averlo avvicinato hanno avviato un delicato dialogo.

Durante l’incessante attività di mediazione, i Poliziotti dopo essersi avvicinati con circospezione verso il soggetto, hanno approfittato di un momento di distrazione di quest’ultimo riuscendo cos' ad afferrarlo per trarlo in salvo, ponendolo definitivamente in sicurezza e continuando poi ad ascoltarlo e confortarlo.

L'intervento del 118

Sul posto è stato richiesto l’intervento del 118 che, una volta terminate le prime cure e aver svolto gli accertamenti del caso sullo stato del soggetto, lo ha trasportato al Pronto Soccorso della città per garantirne le cure necessarie.

“Una persona in gravissime difficoltà psico-fisiche è stata salvata grazie al pronto ed efficace intervento degli Agenti di Polizia in servizio alla Squadra “Volanti” – ha evidenziato il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori –. Desidero personalmente e pubblicamente encomiare la professionalità e la sensibilità mostrata dai Poliziotti anche in questa occasione: non dimentichiamo che la Polizia di Stato è al servizio del cittadino, ed aiutarlo, soccorrerlo e metterlo in salvo nelle situazioni di maggiore difficoltà rappresenta una delle priorità assolute per la nostra Istituzione”.