Salò piange la scomparsa di Carolina, storica barista e anima dello sport locale
Fondatrice del celebre Bar Carolina, fu punto di riferimento per generazioni di sportivi salodiani

Salò in lutto per la scomparsa di Carolina Marangoni .
Storica barista, Salò piange Carolina
Si è spenta nei giorni scorsi all'età di 84 anni, il suo nome è legato ad un pezzo di storia salodiana. Ha infatti gestito per anni il bar gelateria Carolina in viale Marco Enrico Bossi oggi sotto altra gestione con il nome «Bar Sorriso».
Una figlia d'arte si potrebbe dire dal momento che suo papà, Nando Marangoni , per svariati anni ha gestito l'Antica Trattoria Nando nella frazione salodiana di Campoverde. A ricordarla il presidente dell'Ac Benaco Salò Marco Tonoli :
«Il bar Carolina è stato per lungo tempo un importante punto di riferimento per vari gruppi sportivi salodiani – ha spiegato Tonoli –. Nel 1975, per esempio, il Motoclub Salò di Pierluigi Ebranati ha trovato proprio qui la sua sede».
Ma non solo.
«Inoltre nel 1979, a seguito della fusione delle squadre calcistiche del Campoverde e del Real Plaza, è divenuto la sede dell'Ac Salò Calcio – ha continuato Tonoli –. Un punto di ritorno importante per tutti i tifosi dal momento che nel campo sportivo vicino non era ancora presente il chiosco».
Il cuore pulsante di questo punto di ritorno è stata proprio la signora Carolina la quale, attraverso il suo spirito di accoglienza e la sua mai venuta meno disponibilità, ha saputo calamitare intorno a se vari rappresentanti del mondo sportivo salodiano:
«La signora Carolina – ha ricordato ancora Tonoli – è sempre stata disponibile e attiva, partecipe alla vita sportiva partecipando anche come sponsor più volte».
I ricordi e l'ultimo saluto
In alcune foto dell'epoca si vede la signora Carolina con il presidente del Motoclub Salò Pierluigi Ebranati detto Gigi fuori dal bar con un operatore televisivo in occasione di una gara ed ancora un'altra foto con le varie moto degli appartenenti al Moto Club fuori dal bar in questione con i vari motociclisti in posa per una variopinta foto di gruppo.
Con lei se ne va non solo una cara persona, se ne vanno anche tutti quei lieti ricordi a lei legati così come al suo bar: ritrovi, divertimento, il piacere dello stare insieme, lo sport, la condivisione e la sinergia. Un luogo che ha fatto da teatro alla nascita di amicizie unite dalla passione per lo sport ma non solo, un luogo che non sarebbe stato lo stesso senza la sensibilità e la disponibilità della signora Carolina.
A piangerla figlia Lucia con Giorgio , i nipoti Davide con Fabiana e la piccola Matilde , Matteo con Maria Vittoria . I funerali sono stati celebrati mercoledì 11 giugno nella Chiesa di Campoverde con partenza dalla Domus Funeraria Rodella. A seguire il trasferimento al tempio crematorio.