Rinnovo dei Consigli di Quartiere: eletti anche i consiglieri di Caionvico e Sanpolino
Muchetti: "Il ruolo attivo dei nostri concittadini è un motore per la nostra comunità che si concretizza nelle proposte, nella condivisione e anche in qualche critica che accogliamo di buon grado"

Rinnovo dei Consigli di Quartiere: eletti anche i consiglieri di Caionvico e Sanpolino.
I dati
É stato completato il rinnovo dei consigli di quartiere a Brescia: anche Caionvico e Sanpolino hanno i loro consiglieri. In particolare a Caionvico ha partecipato alla consultazione il 9,81% degli aventi diritto (191 votanti), a Sanpolino la percentuale si è fermata a 7,97 (161 votanti). A Caionvico la maggioranza degli elettori è stata di genere femminile (108), mentre a Sanpolino per una sola presenza (81) hanno prevalso le persone di genere maschile. A Sanpolino hanno anche votato 5 minorenni (4 ragazze e 1 ragazzo). Dopo le elezioni di domenica 23 giugno 2024, e la commissione di verifica che ha validato i risultati, ecco di seguito i nomi dei cittadini eletti a comporre i due nuovi Consigli di quartiere:
Rinnovo dei Consigli di Quartiere
CAIONVICO (7 CONSIGLIERI):
1. FAITA FERNANDA – 93 preferenze
2. SASSI ALESSANDRO – 76
3. FAINI MARIANGELA – 47
4. FIORESE GIANLUCA – 19
5. BELLINZONI GIORGIO – 18
6. DORA FEDERICO - 15
7. DALLERA PIERGIORGIO - 14
SANPOLINO (7 CONSIGLIERI):
1. FARAONE GIUSEPPE – 42
2. BRUNO BELSITO MARIO STANO – 38
3. FERRARI PAOLO – 36
4. GIACOPINI GIOVANNA – 35
5. ARGENTINO GIUSY – 34
6. BONORA ANNA – 27
7. DUGHI GIUSEPPE – 17
Entro un mese dalla convalida degli eletti, la Giunta comunale procederà alla nomina degli ultimi due Consigli di Quartiere.
L'assessore si è dichiarato "Soddisfatto"
“Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto con queste due ultime elezioni: ora tutti e 33 i Consigli di quartiere saranno a breve attivi” ha dichiarato l’assessore con delega alla Partecipazione Valter Muchetti - Il ruolo attivo dei nostri concittadini è un motore per la nostra comunità che si concretizza nelle proposte, nella condivisione e anche in qualche critica che accogliamo di buon grado. A settembre proporremo loro dei percorsi formativi per permettere a questo piccolo esercito di volontari di essere ancora più preparati ed efficaci nel loro servizio. Nell’augurare loro un buon lavoro, voglio anche sentitamente ringraziarli per la disponibilità che metteranno, gratuitamente, a servizio della cosa pubblica. Un gesto che non do mai per scontato” .