Riconoscimento civico a Palazzolo Le domande entro la fine di marzo
Contattare l'Ufficio Cultura del Comune di Palazzolo. I premi verrano conferiti in occasione della ricorrenza di San Fedele.
Riconoscimento civico a Palazzolo: le domande entro la fine di marzo in Comune.
Riconoscimento civico a Palazzolo Le domande entro la fine di marzo
Entro il 31 marzo è possibile far pervenire all'Ufficio protocollo del Comune di Palazzolo le proposte e le domande. Ovviamente per gli attestati di benemerenza e il riconoscimento civico. Si potrà presentare la domanda anche per il premio "Ingegnere Gianpietro Metelli". Per ulteriori informazioni: chiamare l'Ufficio Cultura allo 0307405520 oppure scrivere una mail a cultura@comune.palazzolosulloglio.bs.it.
Requisti
Il riconoscimento può essere consegnato anche alla memoria. Può essere conferito a coloro che hanno compiuto atti o gesti di comprovata bontà nei confronti del prossimo e nel campo del volontariato sociale. Ma anche a chi si è distinto con opere concrete nel campo della cultura, della scienza, dell’arte. Ma non solo. Anche dell'imprenditoria, del commercio e del lavoro. Oppure per chi si è distinto nell'impegno sociale, politico e religioso. Infine, anche per chi si è impegnato nello sviluppo e nel miglioramento dei servizi a disposizione della comunità. Per quanto concerne gli attestati di benemerenza, invece, verranno premiati coloro che si sono distiniti nello sport, nell'istruzione e nell'educazione. Oppure chi ha approfondito la storia locale per valorizzare le tradizioni e gli uomini illustri della città. Infine, i palazzolesi che portano il nome di Palazzolo fuori dai confini cittadini, provinciali, regionali e nazionali.
Premio Metelli
Può essere assegnato a coloro che presentano una tesi di laurea che pone particolare attenzione alla Città di Palazzolo. Nonché alle zone limitrofe: Franciacorta, Sebino e Media Valle dell’Oglio, in merito alla cultura locale, all’ambiente, al patrimonio naturale, alle politiche economiche e alla locale imprenditoria, alle tematiche connesse all’energia e al suo corretto utilizzo. Il Premio Metelli prevede altresì l’assegnazione di una borsa di studio per un progetto di ricerca che riguardi la storia della Città, in uno dei suoi molteplici aspetti, attraverso lo studio e l’ordinamento del suo patrimonio bibliografico-documentario.