microcriminalità

Raffica di furti nella Bassa: case, biciclette e automobili prese di mira dai malviventi

Una delle serate più critichè il 28 novembre: 10 furti nel raggio di pochi chilometri

Raffica di furti nella Bassa: case, biciclette e automobili prese di mira dai malviventi
Pubblicato:

Settimane di paura per gli abitanti del Comune: furti e inciviltà che sono ormai all’ordine del giorno contribuiscono a creare un clima di ansia e insicurezza. Nella serata di giovedì 28 novembre, nella Bassa si sono verificati circa dieci furti con altrettanti interventi da parte dei Carabinieri, che hanno avviato le indagini. Tra i comuni colpiti c'è anche Ghedi, dove si sono registrati almeno due furti nella frazione Campagnola. I ladri hanno forzato le inferriate per entrare nelle case, devastandole, ribaltando armadi e svuotando cassetti. I proprietari, una volta rincasati, hanno trovato la loro casa nel caos più totale.

Sempre a Ghedi, danneggiate le automobili parcheggiate

Ma questo è solo uno dei tanti casi di scasso riportati. Mercoledì sera, ad esempio, viene reso noto da un abitante di stare attenti in via Veneto perchè «c’è qualcuno che rovina le auto. In due settimane mi hanno fatto più di 600 € di danno. E’ accaduto più precisamente dove c’è il parcheggio  della scuola media».  I commenti suoi social non si risparmiano: «Cosa sta diventando Ghedi?»; «Possibile che con tutte le telecamere che ci sono, quando si tratta di ladri nessuno vede e le telecamere non funzionano? Alla fine i ladri fanno festa! Abbiamo paura di entrare a casa. Non è possibile vivere così! Anche nei parcheggi degli asili o delle scuole si ha sempre paura di dimenticare qualcosa in auto»; «Non si può andare avanti così. Abbiamo bisogno di tutela».

Paese nel mirino

Ma non è finita qua, perchè nei giorni seguenti i casi di inciviltà registrati sono proseguiti a raffica. In paese, infatti, sta agendo un individuo indefinito che squarcia i pneumatici delle biciclette parcheggiate nelle apposite postazioni.
«Mio figlio, venerdì, lunedì e martedì ha trovato bucata la bicicletta che lascia in piazza per prendere il pullman – spiega una madre ghedese il cui figlio è stato vittima di questo individuo – Oggi sono andata a vedere e c’erano altre biciclette bucate. Ma è possibile che c’è qualcuno che si diverte a fare scherzi di questo genere? Ho chiamato i vigili lunedì per chiedere della telecamera sulla Chiesa verso la sala consiliare ma mi hanno detto che quella telecamera non funziona…»E ancora mercoledì 11 dicembre: «Anche oggi ho trovato delle bici bucate in centro. – dichiara un’altra ghedese – Tutti i giorni la solita solfa e soldi che si spendono (quasi inutilmente). Tutti i ragazzi quando arrivano da scuola trovano la sorpresa. Qui c’è un pazzo scatenato che si diverte a bucare le ruote delle bici». Il record, però, è toccato al proprietario di uno scooter che li ha trovati bucati per otto volte. Una delle rastrelliere più prese mira, è proprio quella che si trova in Largo della Pace, ossia quella di fronte all’ufficio del sindaco Casali il quale rincuora gli abitanti che uno dei progetti più importanti è proprio quello di sistemare le telecamere del Paese, un intervento che spera di poter affrontare al più presto.

Altri paesi colpiti

Diversi i tentativi di furti segnalati anche a Calcinato e Lonato nei giorni scorsi. Su un'automobile sospetta nella frazione di Calcinatello sono stati allertati i carabinieri della locale stazione.  Episodi anche a Lonato.

Seguici sui nostri canali