Città

Progetti di rigenerazione urbana al Sanpolino: al via l'accordo tra comune di Brescia e Cassa Depositi e Prestiti

L'obiettivo del protocollo d'intesa firmato dal comune di Brescia e da Cassa Depositi e Prestiti è quello di promuovere e sostenere programmi di rigenerazione urbana per offrire una risposta concreta alle esigenza abitative del territorio locale e di alcune categorie sociali

Progetti di rigenerazione urbana al Sanpolino: al via l'accordo tra comune di Brescia e Cassa Depositi e Prestiti
Pubblicato:

Progetti di rigenerazione urbana al Sanpolino: al via l'accordo tra comune di Brescia e Cassa Depositi e Prestiti.

Il protocollo d'intesa

L'obiettivo del protocollo d'intesa firmato dal comune di Brescia e da Cassa Depositi e Prestiti è quello di promuovere e sostenere programmi di rigenerazione urbana per offrire una risposta concreta alle esigenza abitative del territorio locale e di alcune categorie sociali.

La cooperazione avviata tra l’Amministrazione e CDP si propone di definire la migliore modalità per promuovere interventi di social housing accessibile e servizi aggiuntivi nell’area di proprietà comunale nel quartiere Sanpolino. Si tratta di interventi che investiranno una superficie complessiva di circa 13 mila metri quadrati, compresa nel Piano per l’Edilizia Economico Popolare (P.e.e.p.) che andrebbero a completare l’intervento in costruzione di tre edifici residenziali destinati alla locazione a canone calmierato, finanziato dal Pinqua.

Progetti di rigenerazione urbana: al via

Un percorso che potrà essere realizzato grazie al servizio di consulenza prestato da CDP attraverso le risorse messe a disposizione dall’Unione Europea, nell’ambito del Programma InvestEU Advisory, e dalla stessa Cassa Depositi e Prestiti.

L’iniziativa è stata illustrata oggi (venerdì 11 aprile 2025) nel corso della conferenza stampa tenutasi a Palazzo della Loggia a Brescia alla quale hanno partecipato, per il Comune, la Sindaca Laura Castelletti, il Direttore Generale Marco Baccaglioni e l’assessore con delega alle Politiche per la Casa e all'Housing Sociale Alessandro Cantoni, e per Cassa Depositi e Prestiti, il Presidente Giovanni Gorno Tempini e la Responsabile Advisory Maria Elena Perretti.

Finalità

Il Comune di Brescia, nel dettaglio, si prefigge di portare a termine il Progetto 4S per uno Sviluppo Sostenibile e Solidale a Sanpolino, che prevede la rigenerazione urbana dell’omonima area della città, attraverso la realizzazione di nuova residenzialità di social housing accessibile dedicata a nuclei familiari e a persone in condizione di fragilità. Il progetto, inoltre, metterà a disposizione soluzioni dedicate alle esigenze dell’abitare contemporaneo e a spazi per servizi aggiuntivi che possano rappresentare anche un polo d’attrazione su scala urbana.

CDP, nel suo ruolo di Advisory Partner della Commissione europea, offrirà all’ente locale un servizio di consulenza per completare analisi sia relative al fabbisogno di alloggi e posti letto dei target di riferimento del Progetto 4S, sia per le asset class individuate con il Comune di Brescia.

Inoltre, garantirà l’attività di assistenza nella definizione dei modelli gestionali più idonei per ogni ambito di target residenziale individuato anche per coinvolgere nel programma di rigenerazione possibili operatori privati e un affiancamento per la valutazione di sostenibilità economico-finanziaria dell’iniziativa anche in ottica di possibili schemi di partnership pubblico-privato.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali