Truffe

Pretende i soldi per l'affitto, ma l'immobile non esiste

Il raggiro è avvenuto ai danni di un cittadino straniero di origini marocchine

Pretende i soldi per l'affitto, ma l'immobile non esiste
Pubblicato:

E' successo a Montichiari: una delle più classiche truffe è stata messa in scena da una cittadina di Como.

Truffa dell'affitto

Trovare casa è un problema che riguarda un po' tutti. Un cittadino straniero di origini marocchine per  far fronte ad alcune esigenze di carattere personale ha notato lungo via Mantova del comune monteclarense , l’inserzione relativa all’affitto di un appartamento con  numero cellulare da contattare per maggiori informazioni. Sono seguiti messaggi con il presunto proprietario dell’immobile, una donna dalla voce gentile e affabile.  Il malcapitato però è stato vittima di una delle più classiche truffe. Infatti, dopo i successivi convenevoli, lo scambio di documenti personali e naturalmente dell’iban di una Postepay, la scaltra truffatrice, ha preteso a sua garanzia, per non incappare in spiacevoli inconvenienti, il versamento in più riprese di una somma di denaro per le mensilità di affitto, pari alla somma complessiva di 4.500 euro. Quindi il il cittadino ha deciso di sporgere denuncia presso il Comando Stazione Carabinieri di Montichiari. I militari, dopo gli accertamenti del caso, in particolare sui documenti e la carta Postepay, questa mattina, domenica 15 giugno,  sono riusciti ad identificare la responsabile del raggiro in una donna italiana Giorgia Nisoli residente a Como che è stata deferita all’Autorità Giudiziaria di Brescia.