Presentazione proposta di legge Anci a Montichiari: l'ora di educazione civica a scuola deve essere obbligatoria

Famiglia e scuola, è stato sottolineato, sono i luoghi in cui l'educazione civica deve tornare ad essere protagonista

Presentazione proposta di legge Anci a Montichiari: l'ora di educazione civica a scuola deve essere obbligatoria
Pubblicato:
Aggiornato:

Questa mattina nella sala conferenze dell'hotel Elefante di Monticairi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della proposta di legge dell'Anci (Associazione nazionale comuni italiani), che intende far tornare come obbligatoria nelle scuole italiane l'ora di educazione civica.

Presentazione proposta di legge Anci a Montichiari: l'ora di educazione civica a scuola deve essere obbligatoria

Presentando il progetto Claudia Carzeri ha detto che Forza Italia è in prima linea per appoggiare questo progetto. Tutti i relatori hanno convenuto per la necessità che l'ora di educazione civica ritorni in scuola perchè si sta perdendo anche il minimo senso della legalità, del rispetto dell'ambiente e soprattutto della cosa pubblica.

Famiglia e scuola, è stato sottolineato, sono i luoghi in cui l'educazione civica deve tornare ad essere protagonista. Dopo la conferenza stampa della presentazione sono state raccolte le prime firme per gli aderenti all'iniziativa. Le firme si potranno lasciare nei prossimi giorni anche nei comuni di residenza. Claudia Carzeri ha invitato i numerosi amministratori politici di Forza Italia presenti alla conferenza affinché divulghino la proposta di legge di Anci.

Vista la necessaria presenza di almeno un consigliere comunale per la raccolta firme, e considerato che in consiglio a Montichiari non c'è un rappresentante di Forza Italia, Claudia Carzeri ha detto l'intervento di Giovanni Mazzei, consigliere della lista Rosa.

TORNA ALLA HOME

 

Seguici sui nostri canali