Palazzolo sull'Oglio

Precipita da trenta metri d'altezza e finisce nel fiume, vivo per miracolo

Il rischio di un tragico epilogo è stato elevato, considerando anche che l'Oglio in questo periodo ha toccato i minimi storici.

Precipita da trenta metri d'altezza e finisce nel fiume, vivo per miracolo
Pubblicato:
Aggiornato:

Un vero e proprio miracolo.

Un forte impatto

L'uomo, classe 1978 residente nella bergamasca a Castelli Calepio,  ritrovato nel fiume Oglio questa mattina (venerdì 13 maggio) è caduto dalla passerella della ferrovia nel fiume Oglio. Un particolare non indifferente che è stato rivelato da lui stesso una volta soccorso. Davvero incredibile il fatto che si sia salvato non solo per l'altezza importante (30 metri) dalla quale è precipitato ma anche considerando il fatto che  il fiume Oglio ha toccato ai minimi storici in questo periodo, l'acqua è infatti veramente molto bassa, solo nel mezzo raggiunge una profondità massima di tre metri.

Le conseguenze

Non a caso l'uomo ha confessato ai soccorritori giunti tempestivamente sul posto e grazie ai quali si è visto salvare la vita, di sentire dolori molto forti dovuti al violento impatto successivo alla caduta. Dopo le prime cure del caso a lui fornite sul posto immediatamente a seguito del  recupero, l'uomo è stato trasferito in ambulanza alla Poliambulanza di Brescia in codice giallo il che evidenzia un quadro generale di non eccessività gravità e soprattutto non in pericolo di vita. La diagnosi è di frattura ad entrambe le gambe.

Leggi anche
Palazzolo sull'Oglio
Uomo nel fiume Oglio, recuperato in vita dai soccorritori
Palazzolo sull'Oglio

Uomo nel fiume Oglio, recuperato in vita dai soccorritori

Seguici sui nostri canali