Ponte di via Capretti a Brescia: conclusi i lavori di manutenzione straordinaria
Ora il ponte è nuovamente aperto ed è consentito il doppio senso di marcia

Ponte di via Capretti a Brescia: conclusi i lavori di manutenzione straordinaria.
Manutenzione straordinaria sul ponte di via Capretti
I tempi previsti sono stati rispettati così come i costi preventivati: terminati i lavori di manutenzione straordinaria del ponte di via Capretti a Brescia iniziati lo scorso 10 giugno.
Transito consentito a doppio senso di marcia
Ora il ponte è nuovamente aperto ed è consentito il doppio senso di marcia. Il transito sul ponte, a due campate e con travate in conglomerato cementizio armato, da tempo era consentito a senso unico alternato a vista, limitato ai mezzi con massa a pieno carico inferiore alle 20 tonnellate, con una carreggiata stradale ridotta ad una sola corsia con new jersey. Le restrizioni si erano rese necessarie perché, analizzando gli esiti delle indagini condotte, erano emersi deficit negli elementi strutturali dell’impalcato.
L’intervento di riabilitazione strutturale del ponte, durato otto mesi, ha consentito la rigenerazione delle travi mediante l’applicazione di armature aggiuntive e l’impiego di calcestruzzi fibrorinforzati (HPFRC). È stata rinforzata la soletta in conglomerato cementizio armato aumentandone lo spessore di 23 centimetri. Inoltre, sono stati ricostruiti gli sbalzi per consentire l’installazione dei guard rail in acciaio corten di cui il ponte era sprovvisto. Sono state installate le nuove mensole, realizzate con profili in acciaio con passo di due metri, predisposte per alloggiare ai bordi del ponte i sottoservizi. Il ponte è stato opportunamente impermeabilizzato, si è provveduto alla corretta regimazione delle acque e sono stati realizzati idonei giunti strutturali. La carreggiata stradale, inizialmente larga 4,60 metri, è stata portata a 5,16 metri. Ora, come in precedenza, il ponte dispone di una corsia per ciascun senso di marcia, con senso unico alternato a vista e con precedenza in direzione di Collebeato.
Il costo della realizzazione dell’opera, appaltata all’impresa F.L. Costruzioni & Autotrasporti di Capriano del Colle, è stato di 1.250.000 euro (Iva compresa).
Le parole di sindaca e assessore ai Lavori Pubblici
"Il ponte di via Capretti è un'arteria di collegamento importante per la città e per Collebeato, e necessitava da tempo di un intervento di manutenzione non più rimandabile - hanno spiegato la sindaca Laura Castelletti e l'assessore ai Lavori Pubblici Valter Muchetti - I nostri uffici hanno lavorato, ancora una volta, con competenza e professionalità per coordinare al meglio le aziende che si sono alternate in cantiere, e consentirci di riaprire oggi dopo otto mesi di lavoro, rispettando il cronoprogramma e anche i costi previsti. A loro va il nostro più sentito ringraziamento, e anche quello della città"