Polisportiamo A Palazzolo nasce una nuova associazione
E a breve partiranno gli open days: diverse le discipline in programma.

Polisportiamo: Palazzolo nasce una nuova associazione. Presentata oggi in conferenza stampa la nuova realtà guidata da Laura Strabla.
Polisportiamo A Palazzolo nasce una nuova associazione
Dopo i successi delle tre edizioni di SporTiAmo, la festa dello sport, il gruppo di lavoro sulle tematiche dello sport a Palazzolo, voluto dal 2016 dall’assessore allo Sport Alessandra Piantoni, ha dato vita a PoliSportiamo, una nuova realtà associativa che si propone di creare rete tra diverse realtà sportive palazzolesi.
Il primo gruppo di lavoro, nato come Consulta sperimentale dello Sport, si è costituito intorno alle figure di Cesare Marella della Polisportiva, Riccardo Riccardi della Pallamano Palazzolo, Piercarola Pagani di Gap ginnastica artistica, Gianluca Marini del Basket Franciacorta, Gigi Loda, in rappresentanza del settore CSI e quindi del mondo degli oratori e dall’assessore Piantoni. I partecipanti si sono ritrovati mensilmente con regolarità per accompagnare la nascita di interessanti iniziative in ambito sportivo. Oltre alla già citata SporTiAmo, Prova lo Sport: open day condivisi, il Progetto Baskin e la partecipazione al Bando di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo per uno sport inclusivo con il progetto SportAbilità che ha ottenuto il finanziamento di 20 mila euro.
Il lavoro
Durante questi mesi di lavoro è emersa sempre la necessità di affiancare in qualche modo la Polisportiva Palazzolese, titolare, con una convenzione via via rinnovata e modificata negli anni, della gestione delle numerose palestre e impianti sportivi comunali utilizzati dalle associazioni sportive di Palazzolo. In questi numerosi anni la Polisportiva Palazzolese ha svolto questo compito, diventato però sempre più impegnativo e gravoso. Da qui l'idea di creare un gruppo di persone in affiancamento che potesse acquisire gradualmente le competenze gestionali divenute negli anni sempre più complesse. Il gruppo di lavoro ha ritenuto necessario trasformare la Consulta sperimentale in una realtà che giuridicamente potesse candidarsi ad assumere questo ruolo. Dopo numerosi incontri con consulenti del settore e visitate altre realtà di comuni della provincia si è scelto di costituire un’associazione sportiva con suoi tesserati e iscritti a campionati e federazioni, con la possibilità di associare, tramite propri rappresentanti, le varie associazioni sportive palazzolesi che ne facciano richiesta. In questa fase si sono uniti al gruppo di lavoro anche Luca Ferrari e Laura Strabla dell’associazione Volley a Pala, dando la disponibilità a collaborare e a far confluire nella loro associazione, con una piccola modifica di statuto e di nome, le restanti associazioni. Questo articolato percorso, fatto di collaborazione tra le realtà associative e l’Amministrazione comunale, ha portato alla nascita di PoliSportiamo, con un evidente richiamo nel nome sia alla forma associata sia all'evento che crediamo abbia connotato questa nuova stagione dello sport palazzolese. La nuova associazione ha subito partecipato all’avviso per manifestazione di interesse per l’affidamento della gestione organizzativa delle palestre scolastiche comunali cittadine, che necessitava di essere rinnovato, risultando assegnataria.
Open Days
E ora nel mese di settembre si terranno degli interessati open days per promuovere diverse discipline.
Il commento dell'assessore
"È davvero per me una grande soddisfazione essere giunti, dopo due anni di lavoro intenso e approfondito, a chiudere questa delicata fase di passaggio che ha trasformato la Consulta sperimentale dello Sport in una nuova realtà associativa, PoliSportiamo, che racchiude al suo interno sia la continuità, rappresentata da Cesare con il suo bagaglio di esperienza, sia l'apertura a prospettive future portata da Laura che ne è la giovane presidente.– ha dichiarato l’assessore allo Sport Alessandra Piantoni - Insieme a loro un gruppo di persone accomunate da una grande passione sportiva ed educativa, convinte che diffondendo sempre più una cultura dello sport si possa contribuire alla crescita del benessere individuale e collettivo della nostra città. A loro, ma anche a tutte le associazioni sportive palazzolesi che hanno condiviso e seguito con noi il percorso, va il mio ringraziamento per aver creduto da subito a questo progetto e per aver lavorato per arrivare al risultato finale. A loro però dico anche che oggi si chiude una fase davvero impegnativa, ma la vera sfida inizia ora. Il lavoro che li aspetta è serio e complesso, richiederà impegno, senso di responsabilità e capacità di lavorare insieme, richiederà capacità di gestire quello che già c'è ma anche di immaginare quello che potrebbe essere".