Pm10 da oggi nuove regole per circolare in città
Troppo alte le concentrazioni di Pm10 nell'aria di Brescia, per questo il Comune ha avviato da oggi una nuova serie di regole che rimarranno in vigore fino a quando le concentrazioni non saranno entrati nella norma.
Ecco le regole da rispettare:
Nuove regole: euro 3 ed euro 4
Le misure prevedono in particolare la limitazione all'utilizzo delle autovetture diesel private di classe emissiva fino a Euro 4 compreso, dalle 8,30 alle 18,30, e dei veicoli commerciali diesel di classe emissiva fino a Euro 3, diesel compreso, dalle 8,30 alle 12,30.
Le limitazioni si applicano su tutto il territorio urbano esclusi: autostrade, strade di interesse regionale R1, tangenziale Sud, tratti di collegamento tra le autostrade, la tangenziale Sud e gli svincoli stessi, tratti di collegamento ai parcheggi posti in corrispondenza delle stazione periferiche dei mezzi pubblici o delle stazione metropolitane (piazzale antistante Ortomercato per i veicoli provenienti dalla tangenziale Sud attraverso via Orzinuovi; parcheggi della stazione metropolitana di via Chiappa per i veicoli provenienti dalla tangenziale Sud attraverso via Serenissima; parcheggi posti a est dell'area spettacoli viaggianti di via Borgosatollo; parcheggi della stazione metropolitana Poliambulanza per i veicoli provenienti dalla tangenziale Sud attraverso via Morelli).
Nuove regole: motore spento
Per tutti i veicoli è vietato sostare con il motore acceso.
Nuove regole: riscaldamento
È anche prevista la riduzione di 1 grado centigrado del valore massimo delle temperature in abitazioni e negozi, passando da 20° C a 19° C con tolleranza di 2° C. Vietato anche l'utilizzo di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo), con prestazioni energetiche che non sono in grado di rispettare i valori previsti almeno per la classe 3 stelle. Infine, si applica il divieto assoluto per qualsiasi tipologia di combustioni all'aperto (falò rituali, barbecue, fuochi d'artificio, scopo intrattenimento, etc...) e per lo spandimento dei liquami zootecnici.
Pm10
Stato e Regioni hanno sottoscritto il Nuovo Accordo di bacino padano per l'attuazione di misure congiunte per il miglioramento della qualità dell'aria.
I Comuni con popolazione superiore ai 30.000 abitanti appartenenti alla zona di Fascia 1 e 2 nel semestre invernale, dal 1 ottobre al 31 marzo dell'anno successivo, e devono attuare in autometico delle procedure al verificarsi del superamento continuativo del limite giornaliero per le Pm10 (50 µg/m3), registrato dalle stazioni di riferimento per più di 4 giorni (1° livello) o per più di 10 giorni (2° livello).