Più di 13mila le imprese di cittadini stranieri nel bresciano
Brescia si colloca sul terzo gradino del podio a livello lombardo dopo Milano e Lodi per incidenza delle imprese straniere sul totale, al 20° posto invece su scala nazionale.

Un dato che emerge dall'analisi del Servizio Studi della Camera di Commercio di Brescia su dati del Registro Imprese.
I dati
Alla fine del 2017 le imprese di cittadini immigrati iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio di Brescia rappresentano l'11,1% del totale. Di grande rilievo la quota costituita da imprese di origine extra Ue che si attesta al 9,2%. Le imprese straniere sono cresciute anche nell'ultimo anno +1,8%.
Brescia
Brescia si colloca sul terzo gradino del podio a livello lombardo dopo Milano e Lodi per incidenza delle imprese straniere sul totale, al 20° posto invece su scala nazionale. Le attività principali sono il commercio al dettaglio, 2.499 unità, seguito dai lavori di costruzione specializzati, 2.196 imprese pari al 16,6% delle imprese straniere, dalla ristorazione, 1.412 imprese pari al 10,7% del totale straniero, e dal commercio all'ingrosso, 746 imprese pari al 5,6% del totale.
Emergono le telecomunicazioni
Punto di rilievo sono telecomunicazioni nel cui ambito 6 imprese su 10 sono a guida straniera tra posti telefonici pubblici ed internet point. A seguire le attività di supporto alle imprese in cui 4 realtà su 10 sono straniere, si tratta di servizi di fotocopiatura e disbrigo pratiche, agenzie di distribuzione libri, giornali e riviste, le confezioni di articoli di abbigliamento dove il 32% degli operatori del settore sono stranieri, il magazzinaggio con il 21,3% ed i servizi per edifici, come attività di pulizia degli edifici e di cura e manutenzione del paesaggio.
Le rappresentanze estere
All'interno dell'imprenditoria bresciana i paesi che risultano protagonisti sono la Romania con 1.107 imprese individuali, Cina 1.104, Pakistan 1.079 ed il Marocco 1.050. Di rilievo anche la presenza di imprenditori nati in Albania 787, Senegal 564, Egitto 455, India 425 e Nigeria 375.