Peschiera: terminata la posa della nuova condotta
Terminati i lavori in tempo record. Risolti i problemi di allagamento in Via Venezia.

Peschiera: terminata la posa della nuova condotta.
Peschiera: terminata la posa della nuova condotta
Giovedì mattina Via Venezia è stata riaperta regolarmente al traffico. E' stata infatti ultimata la posa della nuova condotta. La parte più invasiva dei lavori è stata terminata in tempi record da Azienda Gardesana Servizi su un tratto di arteria molto trafficata. La scadenza prevista era gennaio. Rimangono da portare a termine alcuni piccoli interventi che, tuttavia, non andranno a interferire con il traffico viario.
“In un mese abbiamo concluso un intervento piuttosto complesso che mira a mettere in sicurezza le aree circostanti a via Venezia", ha sottolineato Alberto Tomei, presidente di Azienda Gardesana Servizi. "Queste aree sono sottoposte a possibili allagamenti in caso di piogge molto intense. Da contratto, avremmo dovuto concludere l’intervento a gennaio. Ma, grazie all’impegno e alla disponibilità dell'azienda realizzatrice, siamo riusciti a ottimizzare al massimo le tempistiche”.
L'intervento
L’intervento ha previsto la posa di una nuova condotta di alleggerimento a gravità per le acque bianche, in calcestruzzo armato. Questa è in grado di smaltire in tempi rapidi le acque meteoriche, anche in presenza di precipitazioni molto intense e con altezze del lago importanti. I lavori sono stati richiesti e condivisi con l’amministrazione di Peschiera.
"Ringrazio Azienda Gardesana Servizi per la celerità e la professionalità dimostrata – ha affermato il sindaco Orietta Gaiulli – In questo modo è stato finalmente risolto l’annoso problema degli allagamenti grazie a un intervento fondamentale. Via Venezia è un’arteria importante per i collegamenti. Nonostante qualche disagio, non ho ricevuto particolari lamentele. La cosa fondamentale era risolvere il problema”.
Le tempistiche di intervento sono state accorciate grazie all’impegno della ditta incaricata. "L’intervento sarà ultimato con piccole opere di completamento", ha chiarito l’ingegner responsabile dei lavori di AGS Michele Cimolini. Mentre la riasfaltatura completa è in programma, per ragioni climatiche, il prossimo aprile”. L’intervento ha previsto un investimento complessivo di 240mila euro, cofinanziato dalla Regione Veneto.