Parco giochi per tutti a Palazzolo Ottenuto il finanziamento

Dalla Regione arrivano 25mila euro.

Parco giochi per tutti a Palazzolo Ottenuto il finanziamento
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Comune di Palazzolo ha ottenuto il finanziamento per il progetto Parco giochi per tutti: sul piatto 25mila euro.

Parco giochi per tutti a Palazzolo Ottenuto il finanziamento

L'Amministrazione comunale, partecipando a un bando regionale, ha ottenuto un finanziamento di 25mila euro. Il Comune metterà sul piatto altri 5mila euro per la realizzazione del progetto.

Il progetto

Un’area giochi inclusiva è uno spazio dove i bambini con disabilità fisiche o sensoriali o con problemi di movimento possono giocare e divertirsi in sicurezza, insieme a tutti gli altri, senza barriere e senza divisioni. L’obiettivo è quello di realizzare un’area giochi inclusiva in due punti ben distribuiti della città, nel parco di via Pedrali e nel parco di via Rossini, dove tutti i bambini, con ogni tipo di abilità, possano interagire e giocare insieme. L’Amministrazione vuole, così, consentire ai bambini con disabilità di avere uno spazio all’aria aperta, accessibile e dotato di giochi privi di barriere architettoniche, dove poter vivere momenti di svago dopo le attività scolastiche e permettere pure ai genitori con una disabilità motoria di poter portare i loro bambini al parco e giocare insieme. In sostanza, il progetto intende creare parchi giochi fruibili non solo da utenti affetti da disabilità bensì da bambini aventi ogni tipo di abilità, tutti insieme in modo inclusivo, indipendentemente dalle loro capacità fisiche e mentali. I due parchi sono stati identificati, vista anche l’estensione del Comune, per poter meglio servire l’intera città, fornendo così due zone ben distribuite sul territorio con attrezzatura ludico inclusiva.

Il commento del vicesindaco

"La prima condizione per cui le persone possono stare insieme e creare relazioni solidali è che ci siano luoghi accessibili a tutti - ha spiega il vicesindaco Gianmarco Cossandi - Tutte le città dovrebbero, quindi, avere parchi giochi accessibili e sicuri per tutti i bambini. Non si tratta solo di creare luoghi belli dove i più piccoli possono divertirsi insieme, senza mai pensare di essere esclusi, ma di far crescere una città nuova dove si vive, si va a scuola, si lavora e si può giocare in condizioni di parità con tutti. Esprimo soddisfazione per il positivo risultato raggiunto e ringrazio gli uffici per il lavoro svolto: Un parco giochi per tutti è un altro progetto concreto che l’Amministrazione ha inteso realizzare per migliorare il benessere e la qualità della vita della nostra comunità".

Seguici sui nostri canali