Parcheggio pubblico tra via dello Stadio e via Novagni: presentato progetto di abbattimento barriere architettoniche
A completamento del percorso di collegamento con la fermata della metropolitana, inoltre, sono state abbattute due barriere architettoniche presenti lungo il marciapiede di piazzale Kossuth, rendendo di fatto accessibile l’intero percorso

Parcheggio pubblico tra via dello Stadio e via Novagni a Brescia: presentato progetto di abbattimento barriere architettoniche.
A Brescia, presentato il progetto
Questa mattina (venerdì 13 giugno 2025)alla presenza del vicesindaco e assessore alle Politiche della Mobilità Federico Manzoni, è stato presentato l’intervento di abbattimento delle barriere architettoniche lungo il percorso pedonale che collega il parcheggio pubblico, situato tra via dello Stadio e via Novagani, e la fermata metropolitana “Mompiano”.
Tale intervento – realizzato nell’ambito del progetto Mobilità Sicura – fa seguito alla realizzazione di un nuovo varco di accesso a tale parcheggio sul fronte sud dello stesso, che migliora e rende più rapida la connessione tra tale area di sosta, gli esercizi presenti in via Stadio e piazzale Kossuth e la fermata della metropolitana. Nello specifico, in prossimità dell’apertura di un nuovo passaggio pedonale tra il parcheggio e via dello Stadio, è stato realizzato un attraversamento che garantirà maggiore sicurezza ai pedoni grazie alla realizzazione di un’isola salvagente centrale e all’illuminazione dedicata.
Sono state inoltre create protezioni rialzate per le piazzole di sosta ed è stata rialzata la pista ciclabile sul lato sud, in entrambe le direzioni, per migliorare la visibilità degli utenti e garantire la complanarità dei percorsi. Le nuove strutture sono state realizzate con cordoli in granito e pavimentazione in autobloccanti, in analogia a quanto già presente.
I presenti
A completamento del percorso di collegamento con la fermata della metropolitana, inoltre, sono state abbattute due barriere architettoniche presenti lungo il marciapiede di piazzale Kossuth, rendendo di fatto accessibile l’intero percorso.
Alla presentazione hanno partecipato, oltre al Vicesindaco, l’ing. Nadia Bresciani, responsabile Servizio Tecnico del Settore Mobilità, Eliminazione Barriere Architettoniche e Trasporto Pubblico del Comune di Brescia, e Francesca Manenti, Presidente del Consiglio di Quartiere Mompiano.
In evidenza uno scatto di Davide Brunori.