Ripresa

Palestre riaperte: visita del consigliere regionale Claudia Carzeri

Tappa a Brescia, Rovato, Lonato, Montichiari e Villanuova sul Clisi

Palestre riaperte: visita del consigliere regionale Claudia Carzeri
Pubblicato:
Aggiornato:

Il consigliere di Regione Lombardia Claudia Carzeri, Presidente della V Commissione per territorio, trasporti ed infrastrutture ha fatto un tour in alcune palestre di Brescia e provincia. “Una testimonianza che voglio rendere ai tanti imprenditori che hanno affrontato questo duro periodo di lockdown cercando di organizzare al meglio le riaperture, tutelando al tempo stesso il posto di lavoro ad allenatori, personal trainer e personale. Riaperture che sono avvenute tutte questa settimana – ha affermato Carzeri - in totale sicurezza, dimezzando spesso la capienza dei corsi e delle sale attrezzi. Sicurezza però che si percepisce e deve essere raccontata per far tornare gli utenti ad allenarsi in totale tranquillità”.

Le tappe del tour e le dichiarazioni degli imprenditori

Prima tappa a Brescia al Millennium Sport&Fitness grazie all’invito di Lucio Zanchi, consigliere ANIF-Eurowellness - Associazione Nazionale Impianti Sport e Fitness. “Una visita molto gradita – ha affermato Zanchi – che dimostra la vicinanza delle istituzioni in questo duro periodo. Occorre fare corretta informazione per dimostrare quanto sia sicuro venire presso la nostra struttura dopo tutte le misure che abbiamo adottato.” Con lui il socio Paolo Cima, amministratore di Medicalspa, struttura medica che ha aperto durante il lockdown per garantire visite mediche urgenti. Sempre a Brescia il Consigliere Carzeri ha fatto visita all’ Europa Sporting Club di Giorgio Dalla Bona. “L’attività fisica e lo sport sono importanti – ha spiegato Dalla Bona – e strutture come le nostre vanno tutelate sul territorio. Stiamo tornando lentamente alla normalità con le dovute precauzioni, noi ad esempio abbiamo trasformato una sala corsi nel “cambio scarpe” all’ingresso.”

In provincia

A Rovato il Consigliere Carzeri ha fatto visita alla palestra HelloFit di Nicola Finazzi. “Siamo imprenditori – ha spiegato Finazzi al Consigliere – con un’attività che sostiene dipendenti, fornitori e clienti. Al tempo stesso diamo un servizio utile per la salute dei nostri tesserati soprattutto la garanzia di avere personale competente.” Quarta tappa la Palestra Azzurra Fitness Club - Sport & Salute di Massimo Giacomini a Villanuova sul Clisi. “Il nostro- ha commentato Giacomini - è il settore che ha chiuso subito prima del lockdown e poi ha riaperto per ultimo tra tutte le altre attività. Vorremmo solo che adesso venga comunicato al meglio la sicurezza delle nostre strutture, per dare la giusta percezione a chi vuole allenarsi". Alla Todoplayfitness di Lonato di Matteo Armellini “Abbiamo preso precauzioni, creando un percorso a misura per tutti coloro che rientrano in palestra – ha spiegato Armellini – utilizzo adesivi per segnalare i vari step di ingresso alla struttura. Le nostre palestre sono attività d’impresa e vanno trattate come tali. Questa pandemia ha fatto emergere l’importante indotto del mondo sportivo e quanto sia necessario approcciarsi ad ambienti idonei e qualificati. L’estate per noi è bassa stagione ed il sacrificio è anche per portare a termine abbonamenti e fornire i servizi già pagati dai nostri tesserati, confidiamo per questo nel buonsenso di tutti". Ultima tappa alla Fisioitalia di Montichiari di Nicola Ruggeri, che si occupa di movimento e salute con un'impronta basata sulle evidenze scientifiche in medicina funzionale. “Salute e movimento devono correre di pari passo e per farlo ci vuole studio e competenza”.

Le conclusioni del consigliere

“Tante esigenze e richieste di attenzione – ha commentato Carzeri al termine del tour- servirà sostenere queste realtà locali per tutelare l’attività sportiva di chi viene in palestra per tenersi in forma. “Spero – ha concluso Carzeri - che questo mio tour possa dare coraggio a chi mi segue di tornare ad allenarsi in palestre sicure, ed agli imprenditori dello sport la vicinanza di un'istituzione che deve tutelare queste attività sul territorio, che pagano le tasse lavorando in ambienti sicuri e con personale preparato".

Seguici sui nostri canali