Sponsorizzato

Ozonoterapia e coronavirus, una testimonianza

Un giovane medico si è sottoposto a trattamenti per rinforzare il sistema immunitario

Ozonoterapia e coronavirus, una testimonianza
Pubblicato:
Aggiornato:

Il dottor Mattia Belotti si è sottoposto ad alcune sedute di ozonoterapia nello studio del dottor Claudio Ferlinghetti per rinforzare il sistema immunitario durante l'epidemia di coronavirus.

Ozonoterapia e coronavirus, la vicenda del dottor Belotti

Ad appena 28 anni, medico di medicina generale, il dottor Belotti detiene un record di cui è orgoglioso. Nel periodo più cruento del contagio, infatti, è stato l'unico tra i suoi colleghi in servizio a Palosco e Mornico al Serio a restare operativo senza ammalarsi. Questo nonostante si sia recato ogni giorno a casa di pazienti Covid e, dunque, bisognosi di cure.

Utile prevenzione

"Conoscevo già il dottor Ferlinghetti" racconta Mattia. "Avevo avuto modo di scambiare con lui due parole sulle proprietà benefiche dell'ozono anche contro eventuali infezioni da virus o batteri. Per questo ho iniziato a sottopormi, a scopo preventivo, ai trattamenti. All'inizio ne ho fatti uno a settimana per cinque settimane, poi uno ogni tre settimane. Il risultato è stato che, a tutt'oggi, pur avendo incrociato il virus più volte sulla mia strada, io l'infezione non l'ho contratta. Non posso affermare con prove scientifiche che il trattamento mi ha salvato dal virus. Posso però dire che il mio sistema immunitario ne è uscito rinforzato".

Dottor Mattia Belotti

Nessun effetto collaterale

Il dottor Belotti precisa che dopo le sedute non ha provato disturbi o effetti collaterali indesiderati. "Inoltre - aggiunge - non ho nemmeno notato interazioni con altri farmaci". Per concludere il giovane professionista conferma che, visti i vantaggi sperimentati di persona, non esiterà a informarsi presso il dottor Ferlinghetti e altri medici specializzati per approfondire il più possibile le sue conoscenze sulle proprietà dell'ozono.

Per il dottor Belotti è un'alleata preziosa

 "Per quanto mi riguarda - conferma il medico - se un mio paziente soffrirà di disturbi per i quali l’ozonoterapia potrà avere effetto non esiterò a consigliargliela. Naturalmente, ricordo che dovrà essere proposta a integrazione delle terapie tradizionali, non in loro sostituzione".

Ozonoterapia contro le dermatiti

Sempre più diffuso il ricorso all’ozonoterapia anche per la cura di patologie della pelle. Il dottor Ferlinghetti la utilizza infatti  contro ulcere, dermatiti e psoriasi per via topica con ottimi risultati.  il trattamento si esegue  a livello cutaneo, su mani, braccia, piedi o gambe avvolgendo la parte infiammata in un sacchetto isolante di materiale plastico in cui viene poi fatto affluire l'ozono.

Per informazioni

Per informazioni sull'ozonoterapia il dottor Claudio Ferlinghetti, ozonoterapeuta e neurochirurgo, è a disposizione dei pazienti su appuntamento al numero 3272297251.

Seguici sui nostri canali