MINORANZA

OspiLab e l'ultimo Consiglio:"Tanti i punti all'ordine del giorno: fondamentale quello per il sostegno di famiglie e imprese"

OspiLab ha proposto di convergere le 2 mozioni presentate da maggioranza e minoranza in un unico documento condiviso a sostegno della collettività.

OspiLab e l'ultimo Consiglio:"Tanti i punti all'ordine del giorno: fondamentale quello per il sostegno di famiglie e imprese"
Pubblicato:

OspiLab e l'ultimo Consiglio:"Tanti i punti all'ordine del giorno: fondamentale quello per il sostegno di famiglie e imprese". Il gruppo di minoranza si è espresso rispetto all'ultima seduta.

OspiLab e l'ultimo Consiglio:"Tanti i punti all'ordine del giorno: fondamentale quello per il sostegno di famiglie e imprese"

Il 7 aprile si è svolto il primo Consiglio comunale di Ospitaletto dall'inizio dell'emergenza coronavirus.
Per ragioni di sicurezza la seduta, ovviamente, si è svolta mediante videoconferenza ed è durata quasi 7 ore.

Contributo della minoranza

"I punti all’ordine del giorno erano tanti, ai quali non è mancato il nostro contributo, ma ora vogliamo
soffermarci esclusivamente su quanto deliberato in merito al sostegno di famiglie e imprese - hanno dichiarato i consiglieri di OspiLab - Abbiamo proposto un emendamento al bilancio previsionale per cancellare una somma di 35mila euro destinata alle spese per il premio Ghidoni per indirizzarla a sostegno dei commercianti del paese.
Mai come ora gli esercizi di vicinato hanno bisogno di sentire vicino il proprio Comune, in quanto molti hanno abbassato le saracinesche da oltre un mese".

La mozione, però, è stata respinta dalla maggioranza.
Già a inizio marzo, con Cristina Martinelli e Matteo Totò di "Riprendiamoci Ospitaletto" era stata presentata una mozione dove si chiedeva la sospensione del pagamento delle imposte e tasse comunali (TARI – COSAP – imposta sulle pubblicità e pubbliche affissioni) per le attività economiche operanti nel Comune e soltanto due settimane dopo anche la maggioranza ne ha avanzata una simile.

"Il nostro gruppo, con senso di responsabilità, ha chiesto a tutti i consiglieri di convergere le 2
mozioni in un unico testo condiviso senza simboli di lista, che fosse espressione di tutto il
Consiglio - hanno spiegato Laura Trecani ed Enrico Mandelli - Una decisione sicuramente più efficace per superare questo momento e un bell’esempio di coesione per la cittadinanza, superando le contrapposizioni che contraddistinguono i nostri ruoli. La priorità il bene dei nostri concittadini".

Fondo di emergenza

A questo punto la proposta è stata accettata e approvata all’unanimità.
"Speriamo che le misure adottate, in questa prima fase, possano almeno in parte sollevare
economicamente e moralmente tutte le persone e attività in difficoltà" hanno precisato i consiglieri di minoranza.

Qui spiegate tutte le decisioni per cui è stato votato a favore.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOTIZIE

Iscriviti al nostro gruppo Facebook: Brescia e Provincia eventi & news
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale PrimaBrescia (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)

TORNA ALLA HOME PAGE

Seguici sui nostri canali