Pubblicato:
«Occhio agli sbirri» Passaparola su whatsapp

Più di un mese di conversazioni, 350 partecipanti e una media di tre segnalazioni al giorno. Dietro a questa pratica un’ingenuità potenzialmente dannosissima.
Le «dritte» potrebbero essere usate da grandi criminali o cellule legate al terrorismo. Segnalano i posti di blocco su tutto il bresciano.
Evoluzione del faro lampeggiante, stravagante e dannosa usanza tutta italiana, la nuova frontiera della «solidarietà tra automobilisti» sembra trovarsi sulle piattaforme di messaggistica istantanea: WhatsApp e Telegram in primis.
In edicola sul numero di venerdì 13 gennaio tutto l'approfondimento sulla vicenda.