Nuova comandante per la Locale Bedizzole-Lonato-Calcinato
Si tratta della commissario capo Luisa Zampiceni. Tra gli obiettivi la sorveglianza serale, il pagamento sanzioni col POS, e forse le bodycam per gli agenti.

La Polizia unificata continua per i tre Comuni di Bedizzole, Calcinato e Lonato.
Nuova comandante
I tre Comuni hanno inaugurato da pochi mesi il servizio di sicurezza e vigilanza associati, sotto la guida di Roberto Soggiu. Il territorio coperto, circa 130 kmq, per una popolazione di circa 43mila abitanti. La nuova convenzione, della durata di dodici anni, sarà operativa attraverso una serie di interventi congiunti coordinati dalla nuova comandante, la commissario capo Luisa Zampiceni, proveniente dal comando intercomunale di Mazzano-Nuvolento- Nuvolera.
Chi è Luisa Zampiceni
Originaria di Sabbio Chiese e diplomata geometra, Luisa Zampiceni ha iniziato come agente presso la Polizia locale di Lumezzane; nel 2006 ha vinto il concorso da ufficiale ed è diventata vice comandante a Lumezzane. Nel 2010 ha assunto la qualifica di comandante della Polizia locale nel Comune di Nuvolento e, in seguito a convenzione intercomunale, anche di Mazzano e Nuvolera. Da questo mese ha iniziato il nuovo incarico a Lonato, Bedizzole e Calcinato.
Gli obiettivi
Il primo obiettivo è di far partire a tutti gli effetti il comando intercomunale, che con l’ultima convenzione è stato definito nei vari aspetti operativi. Cercherò di sfruttare al meglio le risorse umane ed economiche messe a disposizione dai tre comuni cercando di raggiungere le finalità previste nel nuovo progetto di sicurezza intercomunale». Da settembre, continua, «faremo più controlli sulle strade in orario serale-notturno per prevenire incidenti dovuti a guida in stato di ebbrezza o per uso di stupefacenti. Abbiamo introdotto anche i controlli per il rispetto della normativa europea sull’autotrasporto, sia per i mezzi italiani che per quelli stranieri». Un’altra novità, annuncia il commissario, «è la possibilità di pagare immediatamente le sanzioni tramite pos. Ne abbiamo a disposizione tre, uno per ogni comune. Pagando con carta di credito o bancomat l’utente potrà usufruire subito dello sconto del 30 per cento, con zero spese di notifica».
Contravvenzioni tramite POS e "Comuni aggregati"
Una delle novità ventilate è la possibilità di pagare immediatamente le sanzioni tramite pos. Saranno uno per Comune, e garantiranno uno sconto del 30 per cento, con zero spese di notifica.
Inoltre, dal primo settembre partirà il progetto “Comuni aggregati, comuni più sicuri”, che introduce il turno serale-notturno sul territorio intercomunale. Tra gli obiettivi di ordine pubblico, anche la prevenzione dell'abbandono indiscriminato di rifiuti. Questo controllo si aggiunge alle già note misure dei portali con lettura targhe “h24”, per il controllo dei veicoli, oltre alla partecipazione, da parte dei comuni uniti, a due bandi regionali per potenziare la videosorveglianza fissa, mobile e di “bodycam”. Quest'ultima consiste nelle videocamere personali nascoste, usate dai corpi di Polizia di tutto il mondo.
Presenti all'insediamento l’assessore lonatese alla Sicurezza Roberto Vanaria, quello calcinatese Stefano Vergano, e il sindaco di Bedizzole Giovanni Cottini.