Nelle Terre dannunziane con Domenico Banalotti a Salò

Una due giorni in memoria del professor Banalotti, classe 1942, grande collezionista di motociclette d'epoca e restauratore

Nelle Terre dannunziane con Domenico Banalotti a Salò
Pubblicato:
Aggiornato:

Ha preso il via ieri  a Salò e continuerà anche oggi la due giorni «Nelle Terre dannunziane con Domenico Banalotti».

L'evento vuole ricordare la figura del professor Domenico Banalotti, pioniere nel collezionismo delle motociclette d'epoca oltre ad essere molto abile nel restauro.

Ieri alle 12 l'arrivo dei motociclisti a Salò davanti a palazzo comunale.

In sala dei provveditori è stato presentato il programma alla presenza dell'assessore a sport, associazioni e protezione civile del comune Aldo Silvestri.

Alle 14 la partenza verso il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera e il rientro a Salò per le 18. Il lungolago salodiano ha fatto da passerella alla sfilata dei mezzi d'epoca accompagnati da modelle in abiti storici.

Oggi le motociclette sono partite alle 9 dal Lungolago Zanardelli.

Ad attenderli un percorso panoramico di 90 chilometri che li condurrà sino alla Terrazza Panoramica di Pieve attraversando la famosa strada della Forra.

Il rientro a Salò è previsto per le 13.30.

L'evento è organizzato dal Musical Watch Veteran Car Club Brescia.

 

Seguici sui nostri canali