Mutuo Soccorso di Salò: nuove risorse per contrastare la crisi da Covid 19
Assegnate al Fondo Mutualità nuove risorse con le quali offrire un aiuto concreto ai soci in difficoltà economica.

La Società di Mutuo Soccorso Artigiana ed Operaia di Salò, ancora una volta, vicina ai suoi soci.
Il Fondo Mutualità si rafforza
Per questo il Consiglio Direttivo della Società ha ritenuto che il Covid 19 potrebbe aver causato alle famiglie dei nostri soci l’insorgere di situazioni di difficoltà tali da rendere necessario un pronto intervento di aiuto concreto. Di conseguenza ha deliberato di assegnare al Fondo Mutualità una congrua dotazione di risorse con le quali finanziare le iniziative che si renderanno necessarie all’insegna della concreta solidarietà verso i soci.
Varie sono le voci sulle quali si potrà intervenire ma è del tutto ovvio che gli interventi saranno principalmente diretti ad alleviare situazioni di difficoltà economiche da individuarsi sulla base delle richieste che i soci formuleranno alla Società. L’esame delle richieste sarà effettuato con l’obiettivo di poter erogare il miglior aiuto possibile impiegando al meglio le risorse ad esso destinate.
La missione della Mutuo Soccorso in un simbolo
L’emblema che compare su tutti i labari delle Società di Mutuo Soccorso Italiane è formato da due mani congiunte - ha spiegato il presidente della Società di Mutuo Soccorso Artigiana e Operaia di Salò Giovanni Ciolina - É il segno più tangibile di dimostrazione della loro finalità per la quale sono nate che è quello della “solidarietà”. Solidarietà vuole dire impegnarsi verso i propri soci per garantire aiuti e sostegni nel settore socio sanitario e anche in altri aspetti della vita quotidiana quando si presentino situazioni di necessità.
Da anni la Società di Mutuo Soccorso Artigiana e Operaia di Salò è impegnata a garantire ai suoi soci tramite apposito Fondo di Mutualità forme di assistenza consistenti in:
Sconti per visite e per acquisti di presidi sanitari mediante stipulazione di apposite convenzioni con poliambulatori e ditte specialistiche; rimborsi parziali a fronte di acquisti di occhiali da vista e di apparecchi acustici; erogazioni di contributi per prevenzione osteoporosi; erogazione di contributi economici in presenza di gravi situazioni economiche o sanitarie; erogazioni di contributi economici da rimborsare senza interessi e contributi a fondo perduto a fronte di momentanea perdita della capacità di reddito; erogazioni di contributi per visite specialistiche dei figli dei soci e alle famiglie dei soci defunti per spese funerarie.