Montichiari, la bandiera dell'UE spostata da quelle dell'Italia, del Comune e della Regione Lombardia
Il gesto simbolico vuole indicare il senso di abbandono che i sindaci italiani stanno vivendo nei confronti dell'Unione Europea.

Presa di posizione netta da parte del Sindaco di Montichiari Marco Togni che questa mattina, prima di omaggiare con un minuto di silenzio le vittime di COVID-19, è salito in Municipio e ha deciso di spostare la bandiera dell'Unione Europea da quelle dell'Italia, del Comune e della Regione Lombardia.
Il gesto simbolico vuole metaforicamente indicare il senso di abbandono che i sindaci italiani stanno vivendo nei confronti dell'UE, rea di non dare risposte concrete e certe.
Le motivazioni di Marco Togni
"Questa mattina alle 8:00 i dipendenti del Comune hanno posto le bandiere a mezz'asta - ha scritto il Sindaco sulla sua pagina Facebook - A metà mattina, guardandole dalla finestra del mio ufficio, però, riflettevo su quanto l'Europa dei popoli è in questo momento così distante da essi e come li abbia abbandonati e il senso di disappunto che è nato in me mi ha fatto alzare immediatamente dalla sedia.
Ho aperto la porta finestra e ho spostato di un metro la bandiera dell'Europa da quella dell'Italia, del Comune e della Regione Lombardia a significare la distanza che realmente c'è in questo momento.
Nella drammatica situazione sanitaria in cui ci troviamo e in quella economica nella quale già siamo entrati, abbiamo bisogno di risposte, certe e concrete a sostegno dei popoli. Per questo quella bandiera rimarrà li, distanziata dalle altre, finchè concretamente non cambierà l'atteggiamento dell'Unione Europea verso i cittadini di tutte le nazioni che la compongono.
Ci sarà sicuramente chi non approverà questo mio gesto. Non importa per è fatto nell'interesse di tutti i monteclarensi".
Un gesto ripetuto da molti sindaci italiani
Molti fra i sindaci leghisti hanno ripetuto in forme più o meno simili il medesimo gesto; fra questi anche il primo cittadino di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, che questa mattina ha addirittura rimosso dalla piazza della sua città la bandiera della Ue.