Mobility Management comunale: ad aderire al progetto di rimborso chilometrico sessanta dipendenti
Il vicesindaco e assessore alla Mobilità Federico Manzoni ha consegnato i primi kit necessari per tracciare gli spostamenti casa-lavoro su due ruote da parte dei lavoratori comunali che hanno partecipato al primo bando di selezione

Mobility Management comunale: ad aderire al progetto di rimborso chilometrico sessanta dipendenti.
Sessanta dipendenti aderiscono al progetto del Mobility Management
Una sessantina i dipendenti del comune di Brescia che hanno aderito al progetto sperimentale, proposto dal Mobility Management comunale. Si tratta, in buona sostanza, di un rimborso chilometrico per coloro che usano la bicicletta per recarsi al lavoro.
Il vicesindaco e assessore alla Mobilità Federico Manzoni ha consegnato i primi kit necessari per tracciare gli spostamenti casa-lavoro su due ruote da parte dei lavoratori comunali che hanno partecipato al primo bando di selezione. Dal primo luglio, e per i prossimi sei mesi, ogni tragitto sarà monitorato attraverso un dispositivo bluetooth collegato alla bicicletta e allo smartphone del dipendente, e attraverso il quale sarà conteggiato il chilometraggio giornaliero.
Nel dettaglio
Il progetto – già sperimentato con esito positivo in altre Amministrazioni comunali in Italia e all’estero – si basa sull’accumulo di punti, da parte dei dipendenti, in relazione ai viaggi effettuati in bicicletta sul tragitto casa-lavoro. Al termine del semestre, ogni dipendente riceverà un premio in denaro direttamente sul proprio conto corrente, corrispondente al quantitativo di punti accumulati, ossia dei chilometri percorsi, e sarà attivato un secondo bando semestrale di adesione per altri dipendenti che volessero partecipare al progetto.