Minaccia la commessa armato di coltello e ruba dieci scatole di profumi: nei guai un 51enne
L’uomo è stato sottoposto a perquisizione personale, il che ha consentito di rinvenire la merce rubata ed il coltello utilizzato per commettere la rapina oltre ad un taglierino, poi sottoposti a sequestro

Minaccia la commessa armato di coltello e ruba dieci scatole di profumi: nei guai un 51enne.
51enne pluripregiudiucato, minaccia la commessa armato di coltello
Rapina al Pinalli di Corso Magenta in città a Brescia. Ad essere segnalato un uomo di origini nord africane armato di coltello il quale stava minacciando la commessa dopo aver rubato dieci scatole di profumi per poi tentare di fuggire verso Piazzale Arnaldo. In breve tempo gli equipaggi della Squadra Volanti della Polizia di Stato sono giunti sul luogo dell'accaduto riuscendo ad individuare ed a bloccare il soggetto. Si tratta di G.A., 51enne senegalese irregolare sul Territorio Nazionale, senza fissa dimora, noto pluripregiudicato per reati di varia natura e gravità quali reati contro la persona, il patrimonio e in materia di stupefacenti nei pressi della Stazione.
L’uomo è stato sottoposto a perquisizione personale, il che ha consentito di rinvenire la merce rubata ed il coltello utilizzato per commettere la rapina oltre ad un taglierino, poi sottoposti a sequestro.
Al termine degli atti di Polizia Giudiziaria G.A. è stato dichiarato in arresto per i reati di rapina aggravata e possesso illegale di armi, nonché per aver violato l’Ordine del Questore di lasciare il Territorio Nazionale. É stato quindi associato presso la locale Casa Circondariale a disposizione della Procura della Repubblica.
La decisione del Questore
In considerazione di quanto accaduto e della spiccata pericolosità sociale dimostrata dal soggetto, il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori ha emesso nei suoi confronti la Misura di Prevenzione Personale del Foglio di Via Obbligatorio con Divieto di Far Ritorno presso il Comune di Brescia per i prossimi 4 anni, nonché un Ordine di Allontanamento dal nostro Territorio Nazionale. Tali provvedimenti avranno effetto a partire dalla futura scarcerazione del malvivente.
“Quanto accaduto rappresenta un ennesimo grave episodio di violenza commesso da un pluripregiudicato che ha ripetutamente dimostrato di non volersi integrare nel nostro Paese, violandone le Leggi e le più elementari norme di convivenza civile, non rispettandone le Istituzioni e commettendo reati di natura violenta – ha dichiarato il Questore Sartori – Ciò evidenzia quanto sia fondamentale mantenere un elevato e costante controllo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini”.
In evidenza un'immagine d'archivio.