Manifesto della Lentezza, presentato il progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi
Un cantiere aperto da settembre 2024 che vede impegnati i 50 membri del Consiglio

Manifesto della Lentezza, presentato il progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Brescia.
Presentato il Manifesto della Lentezza
"Una corsa lenta in compagnia, per osservare la nostra città". Recita così il Manifesto della Lentezza presentato durante la seduta di Consiglio Comunale dei Ragazzi di Brescia (CCR) di lunedì 17 marzo 2025 nell'ambito di un progetto sportivo culturale: un cantiere aperto da settembre 2024 che vede impegnati i 50 membri del Consiglio.
Il progetto
Il progetto nasce in risposta all’isolamento, alle abitudini di vita sedentarie dei giovani e degli adulti e alla cura del bene comune, questioni emerse dalle discussioni dei membri del CCR che si sono susseguite durante il mandato biennale 2023-2025. In collaborazione con l'Assessorato allo sport di Brescia e l'Associazione Sportiva Dilettantistica CorrixBrescia, la corsa lenta in compagnia tra le vie del centro storico intende offrire alla cittadinanza un momento di scoperta, valorizzazione e cura verso la città e chi la vive, dove cultura e sport sono da vivere con lentezza, per abitare gli spazi con consapevolezza.
Il simbolo rappresentativo dell'evento sarà un bradipo sportivo che passeggia tra i monumenti della città: una proposta decretata vincitrice durante la seduta di CCR del 17 marzo, sulla base di criteri quali originalità, creatività e pertinenza con il progetto. Altrettanto significative sono le altre 29 proposte giunte da alcune classi che hanno partecipato al contest e che il CCR intende ringraziare.
Significato
La molteplicità di significati emersi dalle proposte candidate al contest fa intendere come un concetto pensato insieme, tra giovani e adulti, tra istituzioni e territorio, possa fornire molteplici punti di vista e riflessioni. Per questo motivo si è pensato di condividerli con la cittadinanza: per poterli scoprire, il CCR invita a partecipare all'evento che si terrà giovedì 8 maggio 2025 in piazza Vittoria, durante il quale un tracciato "educativo" farà vivere Brescia in modo unico, cioè nel rispetto del ritmo di ognuno e ognuna. Seguiranno altre informazioni circa le iscrizioni e dettagli dell'evento.