Maltempo nel Bresciano, i comuni più colpiti
A farla da protagonista è stato il vento, le raffiche hanno raggiunto picchi di 100km/h.

Il maltempo si è abbattuto sul Bresciano.
Si era sperato nella pioggia copiosa
Tra il tardo pomeriggio e la serata di ieri (lunedì 4 luglio) la presenza delle nubi che hanno oscurato il cielo hanno fatto sperare in copiosi acquazzoni in grado di risolvere (almeno in parte) il problema della siccità. Aspettative disattese: a farla da padrone è stato infatti il vento accompagnato solo da qualche "goccia" di pioggia. Le raffiche di vento hanno infatti superato i 40 nodi (circa 80km/h) sul lago di Garda e nella Bassa bresciana; in alcune zone sono stati raggiunti addirittura picchi di oltre 100km/h.
I comuni più colpiti
Castenedolo
Numerosi sono stati gli interventi messi a punto dalla Protezione Civile per la messa in sicurezza delle piante e per la raccolta rami.










Montichiari
Lungo la strada che collega Montichiari a Carpenedolo sono caduti rami sul manto stradale. Rimossi in breve tempo dai volontari della Protezione Civile. Situazione analoga a Calvisano e Remedello. In quest'ultimo paese si è verificata l'interruzione di energia elettrica in una parte della cittadina a causa di un albero caduto su palo della luce. La strada Asolana, che collega la Bassa bresciana con Alto mantovano, è stata chiusa per circa un'ora a causa della caduta di alberi.


Pozzolengo


(articolo in aggiornamento)